
Orfeo. Variazioni sul mito
- Editore:
Marsilio
- Collana:
- Grandi classici tascabili
- Traduttore:
- Zini M.
- Data di Pubblicazione:
- 9 giugno 2004
- EAN:
9788831784450
- ISBN:
8831784455
- Pagine:
- 160
- Formato:
- brossura
Libro Orfeo. Variazioni sul mito
Trama libro
Quando l'amata sposa, la ninfa Euridice, muore per il morso di un serpente, Orfeo sfida con la sua arte le potenze dell'Ade e ottiene di riportarla tra i vivi a patto che, durante il cammino, non si volti a guardarla in viso. Orfeo trasgredisce e si volta, perdendo Euridice per sempre. L'antica leggenda di Orfeo ed Euridice narra la vicenda di una resurrezione impossibile; la conclusione è quindi scontata. Nelle successive rielaborazioni letterarie della storia, però, il punto focale non è più il divieto, bensì il gesto di Orfeo. Perché Orfeo si volge a guardare, nonostante il divieto? Da Virgilio a Bufalino il percorso è segnato da un progressivo disincanto: alla storia d'amore si sovrappone il mito del poeta.
Recensioni degli utenti
Orfeo. Variazioni sul mito - 18 marzo 2012
Libro sicuramente estremamente godibile per tutti gli amanti dell'immortale mito di Orfeo e del suo grande amore Euridice. Nel testo sono raccolti i contributi di grandi della letteratura mondiale, che hanno secondo la propria sensibilità rivisitato il mito originale, indagando sovente le cause per le quali Orfeo si volta perdendo così per sempre Euridice.
Delizioso - 18 luglio 2011
Appassionante e completo, questo libro riporta le principali interpretazioni della figura di Orfeo, presentando vere e proprie perle tratte dalla poesia e dal teatro. Notevole il contributo di Rilke, che mi è rimasto particolarmente impresso grazie alla traduzione accurata, che è un altro "punto forte" di questo volume. Non si dilunga in spiegazioni, ma dà l'idea generale del mito attraverso i testi, lasciando al lettore la possibilità di farsene un'idea propria.