Le opere come spazio spirituale della nazione di Hugo von Hofmannsthal edito da Morcelliana
Alta reperibilità

Le opere come spazio spirituale della nazione

Editore:

Morcelliana

A cura di:
E. Raponi
Data di Pubblicazione:
1 marzo 2019
EAN:

9788837232764

ISBN:

8837232764

Pagine:
112
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Le opere come spazio spirituale della nazione di Hugo von Hofmannsthal

Trama libro

Il "Discorso" di Hugo von Hofmannsthal proferito a Monaco nel 1927, e qui tradotto con ampio commento di Elena Raponi, è noto come un capolavoro della saggistica tedesca nella temperie della Repubblica di Weimar e manifesto di una "rivoluzione conservatrice": l'idea è quella di recuperare il patrimonio universale della letteratura tedesca in contrappunto all'imbarbarimento della vita politica del tempo. Un dialogo ideale con intellettuali e filosofi a lui contemporanei - Thomas Mann, Martin Buber, Max Scheler, Paul Landsberg -, "cercatori" che nella loro diversità esprimono la creatività e il titanismo dell'anima tedesca, oscillante tra passato e presente, poesia e storia, spirito e politica, non per contrastare ma per ricostruire l'identità della "nazione" attorno al concetto di "cultura" piuttosto che di "natura".

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 5-7 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Le opere come spazio spirituale della nazione
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti