Il non agire. La filosofia cinese di Wu wei di Margherita Sportelli edito da Xenia
libro più venduto
Alta reperibilità

Il non agire. La filosofia cinese di Wu wei

Editore:

Xenia

Collana:
I tascabili
Data di Pubblicazione:
21 aprile 2006
EAN:

9788872735749

ISBN:

8872735742

Pagine:
125
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il non agire. La filosofia cinese di Wu wei di Margherita Sportelli

Trama libro

Wu wei significa letteralmente "non agire", ma questa non è una filosofia dell'inazione: ogni civiltà ha la sua utopia, quella della civiltà cinese è stata da almeno tre millenni "l'insegnamento senza parola, l'attuazione senza atto volontario". In questo libro: Wu wei: lo stile cinese dell'azione senza contrapposizione; i fondamenti etici del Confuianesimo e del Taoismo: fare "per nulla" o fare "nulla"; la quiete della mente: arrestarsi e sostare; Wu wei e il pensiero confuciano: la spontaneità della virtù; Wu wei e il pensiero taoista: la consapevolezza del divenire; Wu wei e Zhuangzi: la virtù dell'inutilità; Wu wei e gli stratagemmi militari.

€ 7,50
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 31 gennaio-4 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Il non agire. La filosofia cinese di Wu wei
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Una buona panoramica del concetto di Wu Wei Di G. Giovanni - 22 luglio 2010

Il concetto di non azione (Wu Wei) meritava una trattazione specifica e Margherita Sportelli ha il grande merito di averne sviluppata una che attraversa le varie filosofie cinesi. Peccato che non sia andata più a fondo e che i contenuti siano così pochi, ma poco è comunque meglio di niente.