Naturalmente scienza (2022) vol.3 edito da Edizioni ETS
Discreta reperibilità

Naturalmente scienza (2022) vol.3

Editore:

Edizioni ETS

Data di Pubblicazione:
9 dicembre 2022
EAN:

9788846764997

ISBN:

8846764994

Pagine:
84
Formato:
brossura
Argomento:
Pubblicazioni in serie, periodici, raccolte di abstract, indici
Acquistabile con o la

Descrizione Naturalmente scienza (2022) vol.3

In primo piano: L'altra faccia subdola del nucleare: i microreattori di Angelo Baracca e Giorgio Ferrari; Ritratto di famiglia: Scutigeridae di Alessandro Minelli; Focus: Storici della scienza e militanza politica. A proposito di un progetto di "storia orale" di Fabio Lusito e Gerardo Ienna; Le controversie degli anni '70 fra marxisti dialettici e storici: il contesto storico di Angelo Baracca; Il confronto tra approcci marxisti al tema della scienza di Arcangelo Rossi; La fisica, la storia, il movimento: appunti sparsi delle memorie di un cane sciolto di Gianni Battimelli; Uno scatto alla natura: Le lacrime della miseria di Stefano Piazzini; Contributi: Lo stadiale negazionista di Fabio Fantini; Il cervello che (non) dorme di Giulio Bernardi; Lo stato vivente della materia di Marco Buiatti; Crisi ambientale e questioni di genere di Alessia Fallocco; Fare scuola: Pensando alla matematica di Matej Bresar; Tra matematica e fisica: una prospettiva interdisciplinare di Maria Arcà e Emiliano Degiorgi; Quale educazione matematica al nido e all'infanzia? di Lucia Stelli.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 10.45€ 11.00
Risparmi:€ 0.55(5%)
Disponibile in 5-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Naturalmente scienza (2022) vol.3
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti