Il Moro della cima
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Supercoralli
- Data di Pubblicazione:
- 15 marzo 2022
- EAN:
9788806251611
- ISBN:
8806251619
- Pagine:
- 280
- Formato:
- rilegato
- Argomento:
- Narrativa ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale
Libro Il Moro della cima di Paolo Malaguti
Trama libro
La Prima guerra mondiale, i suoi soldati e le sue montagne. In Il moro della cima Paolo Malaguti torna ad un tema a lui caro raccontando un altro piccolo pezzo di una storia tragica. Teatro di quella tragedia a cielo aperto è stato proprio Bassano del Grappa, luogo dove Malaguti lavora come docente. Al finire della guerra, nel 2018, il Monte Grappa fu lo scenario in cui si muovevano gli ultimi attacchi e in cui le pedine sono pronte a perire o a vincere. Paolo Malaguti, seguendo le vicende di un personaggio leggendario realmente esistito, il Moro, entra nelle trincee e in quelle vite sospese tra la vita e la morte. In Prima dell’alba avevamo conosciuto questo personaggio enigmatico ed eroico per ritrovarlo qui, al finire della guerra, stretto tra la propria fatica e la responsabilità di molte esistenze sospese. In Il moro della cima sentiamo così i cuori che battono, il freddo, la stanchezza e il dolore, ma anche la consapevolezza di essere un gruppo e di essere parte di qualcosa che va al di sopra di tutto. Negli occhi abbiamo la morte che sfiora, la morte che colpisce, il volto di un amico che fa l’ultimo sorriso, lo sguardo di un nemico che sta per puntare la mira proprio su di te. Malaguti, come Rigoni Stern, ci rende parte di una storia più grande, che abbiamo avuto la fortuna di non conoscere.