La mobilità sociale nel Medioevo italiano vol.4 edito da Viella
Buona reperibilità

La mobilità sociale nel Medioevo italiano vol.4

Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV)

Editore:

Viella

Data di Pubblicazione:
12 marzo 2020
EAN:

9788867289356

ISBN:

8867289357

Pagine:
372
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia medievale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La mobilità sociale nel Medioevo italiano vol.4

Trama libro

Come e in che misura trasformazioni economiche strutturali e mutamenti congiunturali influirono sulla mobilità sociale medievale? Nella "Italia comunale" sono state le città il teatro privilegiato delle interazioni tra cambiamento economico e mobilità sociale nei secoli XI-XIII? Fino a che punto, venuta meno la spinta della grande crescita, quell'interazione si fece più debole, mentre cresceva l'importanza della sfera politica? La "crisi" di metà Trecento fu uno spartiacque, o sono possibili periodizzazioni meno scontate? Come può l'archeologia aiutarci a produrre quadri interpretativi più articolati in tema di mobilità sociale? Lavorando su questi nodi, il volume cerca di rinnovare le nostre conoscenze, con particolare riguardo allo spazio sociale della Toscana, forse il principale terreno di costruzione delle narrazioni dominanti, ma allargando lo sguardo anche ad altri contesti, le città fiamminghe e quelle venete, il mondo lombardo, tutti cruciali in un'ottica comparativa.

€ 37,05 € 39,00
Risparmi: € 1,95 (5%)
o 3 rate da € 12,35 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 5-7 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La mobilità sociale nel Medioevo italiano vol.4
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti