| | | | | Misteri d'Italia. I casi di Blu notte € 15.20€ 16.00 Risparmi: € 0.80 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Misteri d'Italia. I casi di Blu nottedi Carlo Lucarelli
![]() Descrizione del libroUn libro-indagine sui più inquietanti misteri della nostra storia recente: dal caso Sindona a Calvi o Mattei, da Mauro De Mauro alla Banda della Uno Bianca, dal caso Castellari alla strage di Gioia Tauro, Carlo Lucarelli ripercorre come in un romanzo noir eventi che hanno tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Assieme al testo, stesura arricchita rispetto alla sceneggiatura originale della trasmissione "Blu notte - Misteri italiani", sono intergrati nella narrazione documenti e interviste.I libri più venduti di Carlo LucarelliAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Misteri d'Italia. I casi di Blu notte acquistano anche Nuovo manuale di diritto e gestione dell'ambiente. Analisi giuridica, economica, tecnica e organizzativa di Alberto Pierobon € 78.40
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Misteri d'Italia. I casi di Blu notte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniA volte fa bene rileggere di certi fatti. Vengono rimossi dalla nostra memoria e ripescati ogni tanto, quando ci si indigna per esempio, ed allora eccoli: la strage di piazza Fontana, la stazione di Bologna, la strage di Capaci, di Gioia Tauro, del Pilastro, la Uno Bianca, colpevoli, non colpevoli, dentro, fuori, giudici corrotti, servizi segreti... Lucarelli ti sa prendere per mano, ti conduce dove vuole lui. Ti spara dieci domande su ogni pagina ma e' dannatamente bravo, e se lui stesso si poneva qualche dubbio sulle proprie capacita' di giornalista divulgatore, beh e' superiore anche alle sue capacita' di giallista (a volte si incarta su se stesso, il mistero per il gusto del mistero) . Qui no, sulla fotocopia del programma televisivo da alle stampe un ricordo vivo di alcuni casi ancora aperti dopo 30-40-50 anni. Ho trovato particolarmente commovente il caso di Graziella Campagna, una ragazza di 17 anni, uccisa brutalmente senza un vero perche' , o forse perche' non si poteva corrompere. Ma questa e' un'altra storia... Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Massimiliano - leggi tutte le sue recensioniE' il solito Lucarelli, quello della trasmissione "Blu notte", e quindi a qualcuno piace da impazzire e qualcuno invece non lo sopporta. A me piace il suo metodo di esposizione ma spesso mi lascia perplesso la trattazione di alcuni "misteri" perchè per favorire la chiarezza giunge ad una eccessiva semplificazione di fatti che richiederebbero ben altra esposizione. ![]() di L. Alice - leggi tutte le sue recensioniNon sono proprio riuscito ad apprezzarlo. Inoltre, è davvero molto lungo. Lucarelli, a mio parere, si trova più a suo agio nella descrizione di fatti di pura nera, delitti di provincia o piccoli misteri insoluti. Sembra non avere, invece, l'esperienza, l'ampiezza di visione e la capacità suggestiva che si impongono quando vanno analizzati i grandi misteri italiani, a cavallo fra politica interna, internazionale e malavita. Un libro discreto e dal taglio informativo, ma non molto di più. ![]() di B. Salvo - leggi tutte le sue recensioniMi ha ipnotizzato, incollato alle pagine dalle prime righe fino alle ultime. Questa raccolta, se fosse in mio potere, la farei adottare come libro di testo nelle scuole superiori italiane, per il valore storico e politico e per il servizio che rende alla memoria. La resa delle trasmissioni su carta è molto efficace, perché assume il valore di documento scritto. Vengono qui presi in considerazione dieci dei casi più oscuri e misteriosi della storia del nostro paese del secondo dopoguerra. Tra gli altri quello di Sindona, Calvi, Mattei, Gioia Tauro, De Mauro, la "Uno Bianca". ![]() di R. Teo - leggi tutte le sue recensioniLucarelli (insieme con i suoi collaboratori) è stato un innovatore della televisione e amo tutte le serie di Blu notte. Ma le parole non perdono affatto forza sulla carta. ![]() di B. Aziz - leggi tutte le sue recensioniDivertente e appassionante modo di rileggere alcuni fatti della storia contemporanea italiana. Talvolta eccessivo nella ricerca del complotto e del mistero è però una lettura molto leggera e piacevole e un buon modo per saperne di più di fati di cronaca non troppo lontani. E' anche una buona base, una sorta di bignami degli scheletri nell'armadio del nostro Paese, poi magari uno approfondisce altrove. Leggi anche le altre recensioni su Misteri d'Italia. I casi di Blu notte (6) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |