
Microeconomia. Con Connect
- Editore:
McGraw-Hill Education
- Collana:
- Economia e discipline aziendali
- Edizione:
- 7
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2024
- EAN:
9788838658099
- ISBN:
8838658099
- Pagine:
- 624
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
Microeconomia. Con Connect di Michael L. Katz, Harvey S. Rosen, Carlo Andrea Bollino
Descrizione libro
Il volume fornisce gli strumenti analitici fondamentali per comprendere il funzionamento del sistema economico. Anche in questa edizione i box Caso di studio offrono nuovi e aggiornati riferimenti all'attualità, a complemento della trattazione scientifica dei temi classici della microeconomia, con spunti che spaziano dalla teoria dei giochi all'economia del benessere e dell'informazione, dall'efficienza del mercato all'economia comportamentale. L'analisi dei comportamenti dei singoli operatori, basata sul ragionamento scientifico proprio dell'economia politica, interpreta lo sviluppo delle istituzioni che regolano la vita economica delle nostre società e presenta l'equilibrio di mercato come punto di convergenza di azioni e interessi diversi. La trattazione è centrata sulla presentazione del classico conflitto di interesse fra produttore e consumatore, che è alla base del funzionamento del mercato. Il testo, che ha una consolidata tradizione di successo in moltissime università del mondo, accompagna gli studenti nell'apprendimento della materia in modo profondo e comprensibile, con argomentazioni articolate, ma sempre basate sull'intuizione e con una presentazione iniziale del ragionamento economico in forma discorsiva e immediata. Il linguaggio è intuitivo ma rigoroso, e se le espressioni "capitale umano", "selezione avversa", "interazione strategica", "frontiera delle possibilità produttive" non vi sono chiare, non preoccupatevi: le troverete spiegate nel volume. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
Recensioni degli utenti
Interessante, ma da completare. - 28 gennaio 2017
Il testo, rispetto ad altri in commercio, affronta in modo chiaro e semplice tematiche non sempre facilmente approcciabili. Una nota negativa, la parte che affronta la teoria dei giochi che dovrebbe essere maggiormente curata, poiché ad esempio non dà una definizione chiara delle strategie dominate e non spiega gli ottimi paretiani. Anche il backward induction e l'albero del gioco dovrebbe essere tolto dall'appendice del capitolo come approfondimento, poiché spesso è tema di esame universitario.
Innovativo ed efficace. - 29 agosto 2011
Uno dei testi più innovativi per lo studio dell'Economia, che si allontana dall'approccio teorico tradizionale per affrontare con esempi concreti la spiegazione dei fenomeni del mondo economico contemporaneo. Anche l'impaginazione e la grafica sono eccellenti e rispondono allo scopo di facilitare la comprensione. Consigliato a tutti coloro che affrontano lo studio dell'Economia per la prima volta.
Ottimo. - 4 agosto 2011
Ottimo manuale di microeconomia, completo, ricco di esempi, esauriente nelle spiegazioni e corredato da immagini e grafici che vengono a costituire un interessante e utilissimo strumento per la sintesi di quanto appreso. Lo consiglio sia come testo di studio sia per chi semplicemente si interessa a questo ambito di studio.