
Microeconomia. Con Connect. Con e-book
- Editore:
McGraw-Hill Education
- Collana:
- Economia e discipline aziendali
- Edizione:
- 5
- A cura di:
- G. P. Cipriani , Coccorese Paolo , S. Ottone
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2024
- EAN:
9788838657849
- ISBN:
883865784X
- Pagine:
- 680
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
Microeconomia. Con Connect. Con e-book di David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam, Ferruccio Ponzano
Descrizione libro
Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, racchiude la competenza e l'esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Il testo unisce chiarezza e rigore espositivo, bilanciando aspetti teorici e casi concreti. Mantenendo sempre un linguaggio accessibile, il testo affronta tutti gli argomenti principali della microeconomia, affiancando alla trattazione teorica alcune utili applicazioni analitiche e interessanti vicende tratte dalla realtà. L'approccio degli autori si distingue per la volontà di spiegare la microeconomia attraverso l'esposizione di fatti reali; infatti, il manuale si presenta ricco di casi, applicazioni ed esercizi svolti che, uniti alle spiegazioni teoriche e ai grafici di supporto, ampliano e approfondiscono la spiegazione stessa. L'impiego di semplici modelli stilizzati e la diversificazione nel livello di difficoltà degli esercizi sottoposti allo studente rendono il volume adatto a qualsiasi corso di microeconomia, specialmente quelli in cui il docente desidera affiancare all'intuizione dei vari fenomeni economici anche una loro semplice ma efficace formalizzazione. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
Recensioni degli utenti
Ottimo - 2 settembre 2018
Nonostante la difficoltà della materia, il linguaggio semplice e i grafici annessi permettono di comprendere al meglio gli argomenti presenti nel libro. Tutto ciò con esempi all'apparenza banali, ma che consentono di intendere le parti più difficili della materia.
Ottimo ma con difetti - 8 aprile 2018
Niente da dire sul testo che tratta una materia difficile come la Microeconomia in maniera facile ed intuitiva, ma non per questo non approfondita. Qualcosa da ridire invece sulla qualità della carta, specie della copertina: davvero poca consistenza, la si rompe solo a sfogliare il libro, a momenti, cosa che non ci si può attendere da un testo universitario di oltre 50.