
Le metamorfosi
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Einaudi tascabili. Classici
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 2 aprile 2015
- EAN:
9788806227012
- ISBN:
8806227017
- Pagine:
- 708
Libro Le metamorfosi di P. Nasone Ovidio
Trama libro
"La contiguità tra dèi ed esseri umani è uno dei temi dominanti delle Metamorfosi, ma non è che un caso particolare della continuità tra tutte le figure e forme dell'esistente, antropomorfe o meno. Fauna, flora, regno minerale, firmamento inglobano nella loro comune sostanza ciò che usiamo considerare umano come insieme di qualità corporee e psicologiche e morali [...] le Metamorfosi vogliono rappresentare l'insieme del raccontabile tramandato dalla letteratura con tutta la forza d'immagini e di significati che esso convoglia, senza decidere - secondo l'ambiguità propriamente mitica tra le chiavi di lettura possibili." (Italo Calvino)
Recensioni degli utenti
Oggi come ieri - 28 gennaio 2017
Libro che coinvolge, un po' per tutti: dai miti d'amore alle cruente scene di battaglia. Tanto storie collegate tra loro in quella che sembra un'onda di mare che continua a fluire. Un must per gli appassionati di letteratura latina.
Tutto scorre - 8 novembre 2010
Con il suo sguardo disincantato, Ovidio riduce dèi ed eroi in uomini, e ci racconta i loro amori, i loro odi, le loro gelosie. Le metamorfosi dei suoi personaggi rappresentano una realtà mutevole, sempre sfuggente, mai uguale a se stessa. C'è sempre qualcosa di nuovo sotto il sole.
Le metamorfosi - 1 ottobre 2010
Quelle di Ovidio e non Apuleio (che purtroppo non ho mai letto!!).Questo poema in realtà è una raccolta di favole frammentarie con il tema della metamorfosi generate dal caos primordiale...Un opera ingiudicabile per la sua bellezza.