| | | | La metafora di Ulisse nel mondo mercificato. Capitale, merce, consumo ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La metafora di Ulisse nel mondo mercificato. Capitale, merce, consumodi Ferdinando Sabatino
Descrizione del libroGli interrogativi del libro riguardano il problema della nostra mercificazione, interiore ed esteriore, in un quadro generale di consumismo dilagante creato dal sistema capitalistico contemporaneo. Forse il consumo ha limitato il nostro libero arbitrio e la nostra capacità di agire in un mondo sovraffollato di possibili scelte? Il mondo plasmato dalla società dei consumi è diviso tra merci e consumatori e queste divisioni si confondono fino ad annullarsi, antropologicamente non solo metaforicamente. Dunque, qual è il problema in gioco nelle nostre società che la politica non afferra: il libero arbitrio o la pura manipolazione del mondo della Tecnica?Dalla risposta che saremo in grado di dare come società di individui dipenderanno i risultati della nostra società futura, senza sapere se potremo riprenderci la nostra essenza di uomini distinti dalle cose oppure, come pensa Adorno, se la vittoria del capitalismo mercificato rappresenta la sconfitta dell’uomo-Ulisse che piega la propria natura alla natura del capitalismo. IndicePrefazione. Pensare il presente come storia. Sul mondo post-1989, di Diego FusaroIntroduzione. La fine dell’uomo socializzato. La metafora di Ulisse nel mondo mercificato ovvero quando l’utopia si piega 1. «Tutti saranno felici a Disney World»: considerazioni antropologiche su sistemi di comunicazione, capitalismo e consumo 2. I diritti alla prova del capitalismo organizzato 3. La trasparenza della realtà nelle società a comunicazione avanzata 4. Le ambivalenze del consumo: Appadurai interpreta il “feticismo delle merci” di Marx 5. Il mondo degli oggetti tra produzione e consumo di massa: Baudrillard e «il sistema ideologico degli oggetti» 6. Riti, oggetti, consumo: Piere Bourdieu, Mary Douglas e ritorno 7. Dove sta andando l’ideologia? Bibliografia I libri più venduti di Ferdinando SabatinoAcquistali insieme
Gli utenti che comprano La metafora di Ulisse nel mondo mercificato. Capitale, merce, consumo acquistano anche Looting the past di Paolo Brusasco € 9.02
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La metafora di Ulisse nel mondo mercificato. Capitale, merce, consumo e condividi la tua opinione con altri utenti. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |