
Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione
- Editore:
Sansoni
- Collana:
- Biblioteca aperta Sansoni
- Edizione:
- 1
- Data di Pubblicazione:
- 2 novembre 2000
- EAN:
9788838318573
- ISBN:
8838318573
Consulta subito la lista dei testi adottati nella tua classe
Recensioni degli utenti
Approfondito - 5 febbraio 2012
Il manuale di Vitolo è un testo denso esaustivo, in grado di illustrare fatti e caratteristiche del Medio Evo senza trascurare il dibattito storiografico e l'approfondimento. I capitoli più interessanti sono quelli che riguardano la società e l'economia del periodo storico studiato. Bella l'introduzione sul concetto di Medio Evo nella storiografia.
Anche se non amate la storia - 14 aprile 2011
Davvero utile e interessante, senza essere per questo troppo complesso. Ho sempre detestato lo studio della storia, ma su questo libro non mi è dispiaciuta affatto. E poi si sa che il Medioevo è un periodo storico molto affascinante. Sicuramente, è un testo che vi consiglierei.
Ottimo testo - 10 settembre 2010
Sia per chi si approccia per la prima volta alla Storia Medievale, sia per chi conosce già la materia, questo testo è un punto di riferimento imprescindibile (secondo il mio parere). Io l'ho usato e credo di non aver mai letto un libro più chiaro, esauriente e pieno di approfondimenti così interessanti. Lo consiglio davvero a tutti.
Ottima panoramica sul Tema - 29 luglio 2010
Indispensabile introduzione per lo studio di un'epoca storica di transizione fra l'evo antico e quello moderno. Discreta bibliografia tematica, ricca di spunti e riflessioni interessanti.
Bellissimo - 22 luglio 2010
E' il testo perfetto per chi ha bisogno di un testo completo di storia medievale. La narrazione è scorrevole e ricca di approfondimenti curiosi restando nel contempo un testo a livello degli studi universitari. Consigliatissimo.