Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane di Pedro Ceinos Arcones edito da Psiche 2
Alta reperibilità

Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane

Editore:

Psiche 2

Traduttore:
Schiaroli V.
Data di Pubblicazione:
15 novembre 2023
EAN:

9788892701137

ISBN:

8892701134

Pagine:
312
Formato:
brossura
Argomento:
Studi sui generi: donne
Acquistabile con o la

Libro Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane di Pedro Ceinos Arcones

Trama libro

Vi è una notevole somiglianza tra gli aspetti della cultura dell'antica Cina e la civiltà della Dea caratterizzata da Gimbutas in Occidente. Le antiche opere storiche cinesi parlano di un'epoca in cui "la gente conosceva la madre ma non il padre" e in cui i mariti risiedevano presso la famiglia della moglie. L'archeologia fornisce anche prove che indicano l'esistenza di un matriarcato cinese primitivo. Da un lato, sono state scoperte numerose statuette di dee provenienti da antiche comunità neolitiche, dall'altro, lo studio di queste comunità parla di una parità dei sessi o di una maggiore importanza delle donne. L'eco del culto della Grande Madre risuona anche nella filosofia, nella mitologia e nella religione dell'antica Cina. La sua presenza è particolarmente evidente nel Taoismo, per alcuni la filosofia della società matriarcale sorta tra le tribù meridionali, la cui opera principale, il Daodejing, è un inno alla Dea Madre.

€ 22,80 € 24,00
Risparmi: € 1,20 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna gratuita 17-21 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 15 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti