€ 9.02€ 9.50 Risparmi: € 0.48 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 13 ore e 55 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Margherita Dolcevitadi Stefano Benni
![]() Trama del libroE’ un mondo pulito, visto con gli occhi di una bimba dai riccioli d’oro quello descritto da Stefano Benni in Margherita Dolcevita. Drammaturgo, poeta, umorista e già autore di numerosi successi editoriali, tra cui La compagnia dei Celestini, Benni qui si prodiga nella favolistica e deliziosa descrizione della realtà filtrata dallo sguardo fanciullesco e non colpevole di una bambina già preda però di brucianti passioni per le cose più bizzarre che l’esistenza ci offre. Tutto ha inizio quando una mattina la casa finora disabitata, affianco a quella di Margherita, si riempie di gente e di vita. La bambina piccola e rotonda osserva così divertita e impaurita l’arrivo di nuovi vicini. Per lei potrebbero essere alieni, vampiri o rapitori di bambini. I Del Bene li spia dalla sua finestra e dal suo giardino mentre deve districarsi nella vita familiare. Tutto è sogno per lei e amore incondizionato per la natura, per gli animali e per un’amica silenziosa e leggendaria, forse solo frutto della sua immaginazione, con cui condivide segreti e speranze. Giorno dopo giorno, indaffarata a scoprire la vera identità dei vicini di casa e a svelare tic e segreti del suo nucleo familiare, Margherita Dolcevita ci fa scoprire il mondo come lo ricordavamo un tempo, il tempo in cui eravamo bambini e tutto era incanto. Benni riesce magistralmente a riportarci a quei momenti, a quella meraviglia che prende ogni bimbo in ogni nuovo giorno. La famiglia di Margherita è una famiglia normale in cui la mamma guarda telenovele dalla mattina alla sera, il papà soffre di calvizie, il nonno si rifugia in soffitta a pensare ai bei tempi andati e agli amori passati e i fratelli maggiori sono alle prese con brufoli e amori impossibili. La bimba li osserva da fuori, li guarda con amore, ma li vede bene, per quello che sono, nella loro assurda e banale normalità. I Del Bene poi, solo alla fine, lasceranno il loro messaggio alla nostra Margherita Dolcevita.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Margherita Dolcevita acquistano anche Leggere e scrivere. Per la Scuola media vol.2 di Roberta Minotti € 8.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Margherita Dolcevita e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Arianna - leggi tutte le sue recensioniHo iniziato a leggere questo libro per rilassarmi e staccare la spina a fine giornata, ma mi sono ritrovata rapita dalla storia di Margherita ed affascinata dalla figura del nonno. È un libro che si legge tutto d'un fiato, davvero molto coinvolgente! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di R. Paolo - leggi tutte le sue recensioniMargherita è una ragazzina bionda un po' sovrappeso, con un problema al cuore e con uno sguardo meravigliosamente dolce-amaro e fantasioso sul mondo, che la distingue da quelli che vivono intorno a lei. Non a caso, è lei stessa a dare un nuovo nome alle cose che vede e che la colpiscono. Margherita vede i membri della sua famiglia trasformarsi lentamente in automi, a causa dell'influsso dei nuovi vicini che sono ossessionati dal consumismo, dalla perfezione, dalla ricchezza, dall'apparire. Allo stesso tempo, però, si prende una cotta per il figlio dei vicini, ribelle e anticonformista, fino ad arrivare a un finale drammatico e grottesco che segna il suo passaggio all'età adulta. Lo stile è, come sempre, divertente e struggente allo stesso tempo. ![]() di S. Daria - leggi tutte le sue recensioniSi tratta del primo racconto di Benni che leggo, scelto quasi alla cieca tra quelli in mio possesso. Il romanzo non è all'altezza della celebrità dello scrittore; permeato da uno spirito ecologista, si tratta di una specie di inno alla "semplicità", quasi "normalità", con fiammate fantastiche. Una formula che non mi ha coinvolto e che rende il racconto, a mio avviso, nè carne e nè pesce. ![]() di B. Stefano - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo di Benni mi ha deluso, parte bene, a un certo punto arranca e nel finale si perde nei meandri dell'assurdo e dell'incomprensibile. E dire che per buona parte era divertente, intelligente, affascinante, con tanti spunti di riflessione. Poi il finale mi ha lasciato a chiedermi perchè l'autore avesse scelto di cambiare così drasticamente registro. Ci sono troppi punti che restano oscuri, senza spiegazione, e purtroppo senza senso. ![]() di C. Adele Maria Rosa - leggi tutte le sue recensioniUna ragazzina allegra, intelligente e appena sovrappeso, con un cuore che di tanto in tanto perde un colpo, che vive con la famiglia fra città e campagna. Un romanzo di Benni strano, atipico, triste e malinconico, in cui attacca la modernità, il consumismo, confrontandolo con un passato migliore e più "sano". Manca in parte la tipica ironia che alleggerisca il contesto surreale. Dell'autore c'è di meglio, ma comunque una buona lettura. ![]() di B. Daniela - leggi tutte le sue recensioniE' stato il mio primo libro di Benni, consigliatomi da un'amica! L'ho trovato eccezionale! E' la storia di una bambina "normale", con una famiglia "normale" che si trova a dover fare i conti, improvvisamente, con il mondo "perfetto" dei suoi vicini di casa! Da questa semplice trama nascono e si sviluppano, con ironia, alcuni bellissimi spunti rilessivi e Margherita ci lascia alcune massime che riempiono il cuore di sorrisi, si tenerezza e di realtà "vera"! "Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a) che i grandi non hanno più nulla da insegnarci; b) che sarebbe meglio se noi prendessimo le decisioni, e i temi scolastici contro la guerra li scrivessero loro; c) che dovrebbero smettere di fare i film dove la giustizia trionfa e farla trionfare subito all'uscita del cinema. Ebbene sì, sono polemica. (Pag. 12) ![]() di L. Vito - leggi tutte le sue recensioniUn libro che racconta tutta l'innocenza di Margherita, una bimba un po' grassottella che vive in un mondo tutto suo. Il suo modo di vedere il mondo è dolcissimo e divertente, fino all'arrivo dei nuovi vicini. Un libro che rimanda ai sogni e ad un infanzia che, prima o poi, passa per tutti. Un libro che fa riflettere, divertendo. ![]() di M. Giulia - leggi tutte le sue recensioniQuesto è stato il mio primo libro di Stefano Benni. Di questo scrittore mi ha subito colpito lo stile, piuttosto innovativo se paragonato agli altri autori che ho letto. La storia è carina con tanto di morale amara tra le righe, però sono stata delusa dal finale. Sembra sia stato messo lì in fretta e in furia, raffazzonato, come se Benni non sapesse come concludere la storia. ![]() di S. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniEnnesima storia di fantasia scritta da Stefano Benni, con protagonista Margherita. Lei è una bambina con una famiglia strana e un'esistenza non proprio facile per la sua età, ma sa affrontare la vita con determinazione e coraggio. Scritto in modo molto fluido, la lettura è scorrevole e divertente. L'inizio forse non è molto appassionante, ma proseguendo il testo crea suspense e curiosità! ![]() di Z. Francesca - leggi tutte le sue recensioniAnche in questo romanzo, come in saltatempo, torna il tema dell'ambiente. L'alienazione, data da un'"involuzione" introdotta da novità tecnologiche di dubbia utilità che portano ad un annullamento della "persona", contrasta con la vita reala, fatta di semplici esperienze quotidiane, dal sentirsi parte di un prato, anzichè di una telenovela. Racconto tristemente vicino alla realtà. ![]() di L. Alice - leggi tutte le sue recensioniFenomenale ricreazione della nostra realtà... Di come non ci accorgiamo di essere manipolati e di come ci stupiamo poi se qualcuno ci "lascia le penne". Uno dei più bei racconti di Benni... I Del Bene che, ingannevolmente, riescono a cambiare un intero, sano equilibrio e Margherita che, con l'innocenza e maturità di un'adolescente, riesce a smascherare l'inganno. Ed ecco che si riscatta l'umanità, quella vera, quella con qualche principio intatto e con tutti i suoi difetti che la rendono unica nel suo genere... Del resto... Se ci può arrivare una bambina.. ![]() di Z. Maria Helena - leggi tutte le sue recensioniUn libro fantastico sia come aggettivo sia dal punto di vista della fantasia, il mondo di Margherita è un po' diverso un po' uguale al nostro, dove succedono cose magari strane ma che potrebbero un giorno succedere anche a noi.. C'è il mistero e la magia di una storia fantastica ma che fa riflette con il sorriso. ![]() di B. Fabiana - leggi tutte le sue recensioniok, margherita è simpatica, dolce, molto intelligente....e fa tenerezza...fa ridere nei suoi modi di fare...ed il romazo è scritto come se a parlare fosse lei...quindi molto allegro, e particolare...ma seriamente...qualcuno mi spiega il finale di questo libro??....sono rimasta così....BOH!scritto bene, divertente ma finale deludente! ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniDavvero un bel libro, a parte il finale che mi ha leggermente delusa. Mi è piaciuta e sono rimasta contagiata dalla voglia di vivere che questa ragazzina ha nonostante i suoi problemi. ![]() di C. Eleonora - leggi tutte le sue recensioniHo letto il libro in 2 giorni, fagocitato. Il libro è molto piacevole, e ha la magia di raccontare con leggerezza e amenita' l'imbarbarimento della vita; ma non quelle invasioni barbariche, salvificamente rivoluzionarie, prepotenti e foriere di novita' meravigliosamente distruttive di schemi mentali vetusti e ammorbanti; bensi' un imbarbarimento sinonimo di stoltezza, che porta ad alienarsi in un mondo mediatico che niente ha di buono e soprattutto di autentico, ma che sembra l'unico mondo a cui appartenere a tutti i costi, per sentirsi parte dei piu', anche se il prezzo da pagare è l'appiattimento dell'encefalogramma. E' il primo libro di Benni che leggo, e mi ha lasciato la sensazione e la voglia di leggere tutti gli altri, magari piu' belli. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniCosì corto eppure così ricco di emozioni e così divertente. E' il primo libro che leggo di Benni e credo che leggerò ancora e ancora. ![]() di G. Chiara - leggi tutte le sue recensioniMargherita è una ragazzina semplice, una ragazzina appunto, ma che si dimostra molto più matura di quanto possano essere gli adulti. Il messaggio di Benni ci invita a pensare con la nostra testa, e ci coinvolge a tal punto da guardare il mondo con gli occhi critici ed intelligenti di una ragazzina di 15 anni. Bellissimo, da leggere tutto di un fiato! ![]() di P. Elisa - leggi tutte le sue recensioniE' senza dubbio un ottimo libro, il mondo e la vita quotidiana, l'arrivo del nuovo che non è per forza buono e giusto visto attraverso gli occhi di questa bambina solitaria ed intelligente. E' leggero e tuttavia fa riflettere, è umoristico ma racconta con spietatezza delle verità del mondo di oggi. ![]() di F. Claudio - leggi tutte le sue recensioniLeggero, scorrevole, un po' malinconico, nasconde dietro semplicità e naturalezza qualcosa in più, non molto ma pur sempre qualcosa. Con il pretesto di raccontare una piccola storia, quello ad essere narrato è un mondo che (forse) non c'è più, con le sue stranezze che lo rendono così bello ed affascinante. Ci può stare. Mi è rimasto nel cuore. Perché gli occhi di Margherita sono sani e sanno comprendere il mondo. Perché ho riso e mi sono commosso. Perché contiene la parte migliore di me, quella che non voglio perdere. Piacerà a chi non vuole smettere di sognare, credere e lottare per un mondo più vero e a misura d'uomo. A chi, anche nella rabbia e nel dolore, sa lasciare spazio alla poesia delle piccole cose, concedendo allo stupore la posibilità di rinnovarsi. Una fiaba dolceamara. ![]() di M. Rosario - leggi tutte le sue recensioniStefano Benni è a mio avviso uno degli autori italiani più interessanti del panorama letterario. In questo libro si possono cogliere, a fronte di una trama come sempre profonda nella sua semplicità, la sua "malinconica"ironia, la satira di costume ed il surrealismo che lo contraddistinguono da sempre. ![]() di L. Giulia - leggi tutte le sue recensioniRomanzo visionario ma anche estremamente lucido, che riflette lo straniamento delle anime pure di fronte alla brutale concretezza della logica del profitto. Oltre a questo, la poesia di Margherita, la matematica di Erasmo, la teoria del cioccolato e mille altri motivi per leggerlo. ![]() di F. Elisa - leggi tutte le sue recensioni"Margherita Dolcevita" può sembrare una favoletta, ma è molto di più. È un libro che fa ridere e riflettere, e conquista alternando momenti di dolcezza, ironia, affetto, pericolo... e molto altro ancora. Uno dei migliori di Benni. ![]() di M. Cristina - leggi tutte le sue recensionil'equilibrio tra ironia e serietà di Benni è sempre molto piacevole, ma forse mi aspettavo qualcosa di più.... nella prima parte il personaggio di margherita mi è sembrato troppo bambinesco. la parte centrale è divertente e con quel pizzico di suspence che non guasta. Bella la caratterizzazione dei personaggi. il finale mi è rimasto un po' oscuro. e francamente deludente. Leggi anche le altre recensioni su Margherita Dolcevita (23) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |