| | | | | | Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a oggi ![]() Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a oggidi Angela Camuso
Descrizione del libroAngela Camuso scrive, con lo spessore e gli scrupoli della storica, la vicenda di un gruppo di uomini che coltivarono a Roma, con cinismo e crudeltà, il progetto di mettere al servizio di ogni potere politico e istituzionale la loro capacità di creare nel cuore del paese una struttura di criminalità organizzata quali erano la camorra e la mafia. Gli uomini della Magliana, figli maledetti del popolo e della miseria salgono alla ribalta e si autodistruggono attraverso clamorosi pentimenti che illuminano tanti misteri d'Italia. Tutto all'insegna di un'enciclica rovesciata in cui la pietà non era ammessa.Voto medio del prodotto: ![]() di G. Stefano - leggi tutte le sue recensioniNonostante la mole di libri scritti sull'argomento un libro scritto da una giornalista giovane e, quindi visto con gli occhi di uno che non ha vissuto il periodo ma è andato ad informarsi ed indagare sull'accaduto.Di conseguenza visto anche la distanza nel tempo degli avvenimenti, più conclusivo; come per esempio l'elenco a fine libro di cosa ne è stato dei vari componenti della banda ancora in vita o con la conclusione dei processi.Un libro che visto l'argomento non lascia molto spazio alla tregua del lettore dato il susseguirsi delle varie vicende in cui sono stati coinvolti quelli della Banda. Ritieni utile questa recensione? SI NO |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |