
Lungo petalo di mare
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- I narratori
- Traduttore:
- Liverani E.
- Data di Pubblicazione:
- 24 ottobre 2019
- EAN:
9788807033438
- ISBN:
8807033437
- Pagine:
- 352
- Formato:
- brossura
Libro Lungo petalo di mare di Isabel Allende
Trama libro
Solo alla fine della propria esistenza, voltandosi indietro, si comprende il senso di tutto. In Lungo petalo di mare di Isabel Allende, i destini di un uomo e di una donna, segnati dall’esilio, sembrano ripetersi in una sorta di cerchio della vita. La guerra civile spagnola, giunta al termine, nel 1939, costringe il giovane dottore Victor Dalmau e la pianista Roser Bruguera a fuggire da Barcellona. A piedi, i due, legati dall’amicizia delle rispettive famiglie, riescono a raggiungere Bordeaux e dopo l’attraversamento dei Pireni, cercano di imbarcarsi nel Winnipeg, il piroscafo che Pablo Neruda affittò per permettere ai profughi spagnoli di raggiungere il suo Cile, mettendosi in salvo. Victor e Roser riescono a salire sull’imbarcazione definita, dal celebre poeta cileno, proprio un lungo petalo di mare. Raggiunto il Cile, Victor e Roser cercheranno la pace e riusciranno a trovarla in nuove esistenze, nuovi legami e nuovi amori. Peccato che nel 1973 il golpe militare, che ucciderà poi l’amato presidente del Cile Salvador Allende, spazzerà via la pace e la tranquillità, travolgendo tutto e tutti. Victor e Roser sono pronti però, ancora una volta, ad abbandonare la loro casa e a cercare altrove il sogno di una vita senza guerra. Proprio per questo, insieme, come quarant’anni prima, il medico e la pianista si ritroveranno in Venezuela, alla ricerca di una nuova vita. Lungo petalo di mare della celebre Isabel Allende è una metafora della vita, silente, speranzosa, capace di distruggere e di creare.