Che lotta è la vita. Emanuele Blandamura. Prima bullo, poi campione. Salvato da un nonno eroe di Dario Torromeo edito da Absolutely Free

Che lotta è la vita. Emanuele Blandamura. Prima bullo, poi campione. Salvato da un nonno eroe

Collana:
Sport.doc
Data di Pubblicazione:
17 maggio 2018
EAN:

9788868581350

ISBN:

8868581353

Pagine:
166
Formato:
brossura
Argomento:
Boxe
Acquistabile con o la

Libro Che lotta è la vita. Emanuele Blandamura. Prima bullo, poi campione. Salvato da un nonno eroe di Dario Torromeo

Trama libro

Emanuele Blandamura ha solo dieci mesi quando viene abbandonato dai genitori. Va a vivere dai nonni, Felice e Isabella. Incubi e dubbi non lo lasciano mai. A 12 anni rischia di essere stuprato da un pedofilo, sfiora la depressione. Cerca aiuto nei posti sbagliati, prova la droga e ne esce. Arriva a sfiorare il suicidio. Lo salva nonno Felice, maresciallo dei carabinieri in pensione. Gli insegna ad amare la vita. È un rapporto speciale quello che nasce tra il ragazzo ribelle e l'anziano signore che ne ha viste tante nella sua esistenza. Guerra e prigionia comprese. La storia va avanti, sino a quando i ruoli si invertono. Il bulletto di periferia, capita la lezione, si prende cura del nonno malato. Il tempo passa, Blandamura diventa pugile: campione europeo, sfidante al mondiale dei medi. Ritrova la mamma dopo ventisette anni di silenzio, intensifica i rapporti con il papà dopo tanti problemi. Ma il dolore non l'abbandona, nonno Felice non c'è più. Tutto questo Lele lo racconta in prima persona. Sullo sfondo della storia c'è una Roma di periferia, palestre che sembrano grotte, strade violente,culture che si fondono.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 18,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Autentico Di M. LIQUORI - 28 dicembre 2018

Il primo pugile professionista che ho visto combattere, poi dopo poco tempo l'incontro (questa volta il mio) con il suo libro. Il pugile Emanuele Blandamura merita il titolo di Campione per l'autenticità e il coraggio di queste pagine. Spero che questo libro lo leggano in molti, soprattutto quei ragazzi più o meno giovani che lottano come lui nella vita. Non è solo un libro sul pugilato, è la lotta di un uomo che combatte per qualcosa di più grande: il diritto di esistere!