Locella, G: Novelle Italiane di Quaranta Autori dal 1300 al di Guglielmo Locella edito da Forgotten Books

Locella, G: Novelle Italiane di Quaranta Autori dal 1300 al

EAN:

9780282812553

ISBN:

0282812555

Pagine:
456
Formato:
Paperback
Lingua:
Inglese
Acquistabile con o la

Descrizione Locella, G: Novelle Italiane di Quaranta Autori dal 1300 al

Excerpt from Novelle Italiane di Quaranta Autori dal 1300 al 1847Federigo imperadore fece impendere un giorno un gran gentiluomo per certo misfatto. E per far relucere la giustiza, si 'l facea guardare ad un gran cavaliere con comandamento di gran pena, che non lo lasciasse spiccare, sicchè questi non guardando bene, lo 'mpiccato fu portato via. Sicchè quando quegli se n' avvide, prese consiglio da sè medesimo per paura di perder la testa. Ed istando così pensoso in quella notte, si prese ad andare ad una badia, che era ivi presso per sa pere se potesse trovare alcuno, che fosse novellamente morto, acciocchè 'l potesse mettere alle forche in colui scambio. Giunto alla badia la notte medesima, si vi trovò una donna in pianto scapigliata, e scinta; forte lamentando, ed era molto sconsolata, e piangea un suo caro marito, lo qual era morto lo giorno. Il cavaliere le domandò dolcemente: Madonna, che modo è questo? E la donna rispose: Io l' amava tanto, che mai non voglio essere più consolata, ma in pianto voglio finire li miei di. Allora il cavaliere le disse: Madonna, che severe è questo? Volete voi morire qui di dolore? Chè per pianto, nè per lagrime non si può recarea vita il corpo morto. Onde che mattezza è quella, che voi fate? Ma fate così: pretende me a marito, chè non ho donna, e campatemi la persona, perch' io ne sono in periglio, e non so laddove mi nasconda: che io per comandamento del mio signore guardava un cava liere impenduto per la gola, e gli uomini del suo legnaggio il m' hanno tolto. Insegnatemi campare, chè potete, ed io sarò vostro marito, e terrovvi onorevolmente. Allora la donna udendo questo, s' innamorò di questo cavaliero, e disse: lo farò ciò, che tu mi comanderai, tanto è l'amore, ch' io ti porto. Prendiamo questo mio marito, e traiamlo fuora della sepultura, ed impicchiarnlo in luogo di quello. Che v' è tolto, e lasciò suo pianto, ed ato trarre il marito del sepolcro, ed atollo impendere per la gola cosi morto. Il cavaliere disse: Madonna, egli avea meno un dente della bocca, ed ho paura che se fosse rivenuto a rivedere, che io non ne avessi dis onore. Ed ella udendo questo li ruppe un dente di bocca; e se altro vi fosse bisognato a quel fatt0,° si 1' avrebbe fatto. Allora il cavaliere vedendo quello, che ella av fatto di suo marito, disse: Madonna, siccome poco v' è ca nto di costui, che tanto mostravate d' amare, così vi varrebbe viemeno di me. Allor si partì da lei, ed andossi per li fatti suoi; ed ella rimase con gran vergogna.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 26.03

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti