| Studi letterari - Saggistica |
Composto probabilmente tra la fine del 1302 e i primi mesi del 1305, il trattato sull'eloquenza volgare, lasciato interrotto al secondo libro, è...
Scritta a Parigi nel 1820 in risposta alla recensione di Victor Chauvet a "Il Conte di Carmagnola" ma pubblicata solo nel 1823 nel volume delle... Introduzione: Grattius la testimonianza ovidiana, cronologia, l'uomo, la patria, l'opera - il Cynegeticon e le Georgiche - struttura del Cynegeticon ...
Apokolokyntosis: nell'invenzione parodistica contro l'imperatore Claudio, una satira spregiudicata di Seneca che coinvolge il Cielo, la Terra, gli... Il volume raccoglie per la prima volta tutti gli interventi di D'Annunzio apparsi sui quotidiani degli anni '80. Nella Roma di quegli anni, la penna...
Dopo gli anni giovanili del giornalismo mondano, D'Annunzio inaugura una nuova stagione in cui la sua firma compare discontinua ma incisiva su diverse... La 'Monarchia' espone il pensiero di Dante sul rapporto tra il potere statale e quello papale. Stabilito che è allo Stato che spetta la supremazia,...
Considero questi paragrafi descrittivi, questi profili e ricordi di luoghi e persone, una mappa in prosa, una geografia scritta della mia vita. Così... Ogni giorno, ossessivamente, i mass media ci raccontano i conflitti che insanguinano il mondo e gli scenari che li hanno generati. Ma la politica,...
|
Top Saggistica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|