| Storia - Storia regionale e nazionale |
Con il triennio 1859-1861 l'immagine e la realtà di Roma città chiusa in se stessa, isolata e staccata dal resto della Penisola vengono spazzate... A partire dal 1999 un gruppo di studiosi, raccolti intorno al Centro di Studi Americani di Roma, lavora a una ricerca collettiva sull'immagine...
I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali... "È giusto, è anzi doppiamente giusto rievocare nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità il viaggio che portò a Roma la salma del Milite...
Il libro propone un percorso storico e fotografico della città calabrese "Castrovillari", partendo dalla tradizione erudita locale fino ad arrivare... In questo volume l'autore analizza, dal punto di vista storico, economico e delle relazioni internazionali, la crisi che ha caratterizzato, negli...
La presente pubblicazione, frutto della tesi di Dottorato di ricerca di Mons. Pennacchini (di cui si riporta una breve scheda), prende in esame il... Il 12 gennaio 2010, alle 16.53, un terremoto di 7 gradi Richter ha devastato la capitale di Haiti, Port-au-Prince. Sotto le macerie sono morte oltre...
La Resistenza è ancora momento centrale nella storia recente del nostro Paese. La lontananza dagli avvenimenti, d'altro canto, se porta con sé il... Nel libro sono affrontati i nodi cruciali della politica fascista negli anni della costruzione del regime. Attraverso l'esame dei documenti...
Attraverso l'analisi dell'impegno politico di Roberto Farinacci il volume offre una nuova prospettiva dalla quale guardare sia al radicalismo fascista... I disastri e i terremoti, in particolare, hanno sempre lasciato tracce rilevanti nella storia. Generalmente l'approccio allo studio di questi eventi...
Quaranta anni fa anche in Abruzzo, oltre che in Calabria, ci fu la "guerra del capoluogo". L'autore, all'epoca non ancora trentenne, in Abruzzo era... La formazione delle élites valdostane dal compimento del processo di unificazione italiana all'avvento del fascismo si presenta come un caso...
Il miracolo economico aveva cambiato il volto del Paese, trasformandone la composizione sociale, le strutture urbane, la cultura, i valori diffusi. Il...
|
Top Storia regionale e nazionale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|