| Psicologia - Psicologia sociale |
Per la psicologia sociale, lo studio del pregiudizio rappresenta non solo il modo per rilevare l'ampiezza del timore suscitato dal "diverso da sé",... Casi reali di follia, schizofrenia, suicidi di massa: tutte declinazioni della psicanalisi contemporanea che possono celarsi dietro la "normalità"...
"Psicologia dell'Emergenza: "di che cosa parliamo"? Questa domanda aggiunta alla mia esperienza di volontario di Croce Rossa Italiana e in particolar... Le nuove dipendenze vengono esplorate come l'espressione più dolorosa e significativa della tendenza emersa nella cultura contemporanea di negare che...
Una riflessione sul significato psicologico dell'esclusione, dell'ostracismo e dell'esperienza del rifiuto. Un percorso che attraversa le dinamiche e... Questo libro è dedicato a quanti, ricercatori, professionisti, studenti, sono interessati alla tematica dei gruppi, "oggetto" scientifico e strumento...
Viviamo in una società dove le apparenze oramai rivestono più importanza dell'essere delle persone. Anche se l'apparire ha vinto, c'è da sperare... Come, quando e perché cercare un partner compatibile... Le ricerche scientifiche più recenti fanno conoscere strategie e comportamenti che...
È possibile far dialogare l'antropologia, la psicologia e la psicopatologia sul tema della sofferenza umana? Questo è ciò che intende proporre il... Il libro è dedicato al tema delle solitudini, una forma di isolamento figlio di una modernità liquida che vede i legami deboli fluidificarsi sempre...
Il tema delle persone scomparse è oggetto di crescente attenzione nella società contemporanea. Ogni perdita imprevista e inspiegabile di una persona... "Tu mi chiedi se per me la vita ha un senso. Io ti rispondo di sì. Ancora mi chiedi se vorrei nascere di nuovo. Io ti rispondo di sì. E vivere così...
|
Top Psicologia sociale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|