| Il progetto di Trattato costituzionale approvato dalla Convenzione è, come lo definisce il Consiglio europeo, "un passo storico verso la... La cultura è una forma di dominio del capitalismo? Quali sono i motivi del disfacimento delle sinistre istituzionali? Queste sono solo alcune delle...
Una ricca proposta di immagini e materiali prodotti negli ultimi anni dai gruppi giovanili in Italia e all'estero, che aiuta ad analizzare i rapporti... Il volume intende ripensare le dinamiche della cultura e dell'interazione tra culture in una dimensione globale, grazie all'analisi delle implicazioni...
La critica postcoloniale ha avuto il merito di rimettere in discussione l'universalità della ragione occidentale e l'esportazione indiscriminata... Nuova edizione rivista e ampliata del Dizionario pubblicato nel '98, che include un "Indice dei colori" grazie al quale è possibile risalire a tutte...
Dieci studiose italiane analizzano da vari punti di vista il ruolo delle artiste nella storia della cultura italiana. Tra le altre, Maria Antonietta... Loro sono le donne cui questo libro dà voce, donne forti, sotto l'apparente fragilità, disposte a un corpo a corpo con il demonio per ridefinire se...
Come qualsiasi oggetto di imitazione poetica, anche il contenuto della televisione è caratterizzato dalla verosimiglianza; il flusso continuo del... La centralità del lavoro James Lull risiede nella capacità di indagare le audience mediali nella loro dimensione sociale: l'attenzione è posta...
Giovane, bella e sana: questa è l'immagine ideale della donna che propongono i media e la pubblicità. Queste le caratteristiche che il corpo... Sono raccolte in questo volume alcune riflessioni di autori provenienti dall'ambito degli studi sociali e dei cultural studies riguardanti i rapporti...
I saggi raccolti nel volume, di autori molto noti, disegnano una sorta di mappa dell'immaginario sul tema dell'aldilà, analizzando vari aspetti della... Nell'epoca della globalizzazione, da più parti si annuncia l'avvento di un nuovo imperialismo, incarnato dagli Stati Uniti e mai così concretamente...
La risposta dell'America Latina ai fenomeni della modernità sembra smentire il rischio delle tendenze omologanti implicite nel processo di... Che cos'è il postcolonialismo? Molti potrebbero essere i modi per definire un concetto divenuto negli ultimi anni cruciale per le scienze sociali, ma...
|
Top Politica e società |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|