| Ideologie politiche - Marxismo e Comunismo |
Abbattimento della borghesia, dominio del proletariato, sovvertimento della vecchia società fondata sul conflitto di classe, istituzione di una nuova... Se si leggono le ricostruzioni che storici e giornalisti fanno degli anni di piombo, sembra che i brigatisti rossi e i loro stretti parenti siano...
“Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo... Il volume comprende inoltre i Principî del comunismo e Per la storia della Lega dei Comunisti di Engels, le prefazioni di Marx e Engels alle varie...
La società aperta e i suoi nemici" è uno dei grandi libri di questo secolo, un classico della democrazia. E' una difesa della democrazia dai suoi... Alla base de "Il Manifesto del Partito Comunista", capolavoro di analisi politica nonché tra i testi più influenti dell'intera storia dell'umanità,...
Negli anni Trenta del XX secolo l’antifascismo dei comunisti italiani non ebbe eguali per arresti e condanne da parte dell’apparato repressivo del... La Grande carestia, l'atroce moria per fame (Holomodor) che, tra il 1932 e il 1933, uccise in Ucraina milioni di persone, non fu fatalità, ma...
Partendo dall'assunto che tutta la storia delle società umane è stata storia di lotte di classe, Marx esamina in particolare la storia dell'ascesa... Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l'analisi di Marx ed Engels, il modo...
Dal xx congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano, sono passati diciotto anni. Fu una morte deliberata,...
Dagli scritti giovanili agli interventi su "L'ordine nuovo", dalle riflessioni sul fascismo ai testi fondanti del nascente partito comunista, fino a... Dal XX congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano, sono passati diciotto anni. Fu una morte deliberata,...
Un manifesto in tredici punti per dire l'onore e il disonore dell'uomo. Un testo limpido e fortissimo, nella lingua dei grandi libri della Morante.... Definito da Lin Piao, comandante dell'Esercito di Liberazione del Popolo, che raccolse in 33 capitoletti le esternazioni del suo Presidente,...
Questa nuova pubblicazione del "saggio popolare" di Lenin tiene conto dell'originale dizione russa novesij che significa "superiore", in senso... A cento anni dalla nascita del Pci, Canfora si interroga sulla metamorfosi progressiva di quel grande partito. Una metamorfosi che ha al centro il...
|
Top Ideologie politiche - Marxismo e ComunismoVedi tutti |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|