| Narrativa - Narrativa contemporanea |
Tre romanzi in un libro solo; tre storie sulla capacità o incapacità d'amare e relazionarsi con gli altri: i bambini ad esempio che, fra tutti,... No Family Man si racconta in un viaggio in macchina da una città ad un'altra. Lui è un attore squattrinato che vive male perché inseguito da mille...
La crisi della democrazia, i pericoli della globalizzazione, l'arroganza del potere fondata sull'imperio dei quattrini, la mediocrità borghese ed il...
"Mille volte sospirai, mille volte mi disperai. Mille volte pregai il cielo, mentre in alto il sole compiva il suo cerchio. Infine, sarei riuscito a... Una voce maleducata grida per tutto il 1967, da un manicomio, la sua storia (o leggenda?) oscena e malsana. Gesù il Cristo come unico referente delle...
Questo libro dolente e visionario di Riccardo Reim non ci racconta una storia, ma un ventaglio di storie ipotetiche per una galleria di personaggi che... Nella trilogia di Cristiano Ferrarese - giunta al suo secondo tempo, dopo 1967 e prima di 1985 - la follia è ancora un "altrove" di questo mondo. E...
Poeta, omosessuale, ateo, anarchico, Antonio Veneziani è il Francis Bacon della nostra letteratura. I suoi racconti dipingono immagini che ci... Nessuno scrittore come Andrea Carraro sa inginocchiarsi, in quanto scrittore, davanti al male di una maturità frustrata e disamorata. La violenza dei...
"La vita personale" di Paris è il romanzo di un'intera generazione, quella dei poeti e critici della seconda scuola romana di poesia. Questo romanzo... "'Gli avventurosi siciliani' è il romanzo in cui le doti di fantasia e la capacità satirica di Nello Sàito si manifestano al meglio. Quando uscì...
|
Top Narrativa contemporanea |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|