| È il blues. È il suono più onesto e imitato della storia della musica popolare. Sgorga dal cuore pulsante della popolazione nera degli Stati Uniti... Il ballo secentesco è un argomento di grande suggestione ma finora poco
studiato: a fronte di molti documenti letterari descrittivi, vi è una...
L'obiettivo centrale di questo breve saggio è quello di proporre una riflessione sulla produzione didattica di Clementi, che, iniziata nel 1801 con... AIla fine dell'Ottocento si verifica un evento che in pochi decenni rivoluziona il modo di intendere, creare e ascoltare la musica: la messa a punto...
Questo volume sottolinea gli aspetti definiti "artigianali" della composizione di musica per film. L'autore non è un critico musicale o... Questo volume commenta i testi springsteeniani del periodo 1992-2OO9 e si muove su tre direttrici distinte, capaci di creare cortocircuiti culturali:...
In questo volume l'autore affronta molteplici aspetti del capolavoro bartokiano: da quelli storico-musicologici a quelli pedagogici,... Le indicazioni contenute in questa guida intendono accompagnare lo studente dal progetto della tesi alla stesura e revisione finale del proprio...
"C'era una volta la RCA"... e adesso non c'è più. Per quasi mezzo secolo, il dodicesimo chilometro della via Tiburtina è stato il cuore pulsante... Quella del Great Complotto è una storia fantastica, una di quelle che tutti vorrebbero vivere... anche dopo trent'anni. Una tipica storia della...
Quella percorsa dal blues, che nasce nel profondo Sud dell'America per diventare uno dei più noti generi musicali contemporanei, è una strada lunga... Sui Placebo non esistono monografie ufficiali. I Placebo hanno ben quattro album all'attivo, un seguito non indifferente di fan e si sono conquistati,...
|
Top Musica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|