| Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2015-2016 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di... Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino Introduzione all'opera e approfondimenti critici di...
Prima di avvicinarsi ad una macchina da presa e ad un software di montaggio per la creazione del proprio film è necessario compiere un lungo viaggio... Il libro parla di tutte le gabbie, i gessi e le impalcature invisibili che la didattica vocale moderna ha costruito attorno alla voce nell'illusione...
Il procedimento della scrittura è opposto a quello del comporre con i suoni. Da un blocco di marmo lo scultore toglie fino ad andare a trovare una... Ascoltare le città come fossero musica, carpirne il suono segreto e i suoi riverberi nelle opere degli artisti. È seguendo questa stramba e...
L'opera del Seicento è stata per secoli sinonimo di rappresentazioni paludate, affidate a cantanti appesantiti da pizzi, parrucche, guardinfanti e... Leggere il cielo, leggere nelle nuvole il futuro, la guerra, la bellezza, l'arte: c'è tutta la vita di Arnold Schönberg, e tutta la sua musica, in...
Il rock 'n' roll è abbandono senza freni - lo ha detto Neil Young -, un abbandono che è nel volto schivo, negli assoli aspri e nel canto strozzato... 1839, la dolce estate francese. Frédéric Chopin raggiunge George Sand a Nohant: per sette estati tornerà nella grande casa circondata da parchi e...
|
Top Musica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|