| Quello della nave di Teseo è uno dei più celebri paradossi dell'antichità sul tema del rapporto fra Essere e divenire. La nave dell'eroe... Quando Giovanni Gentile e Giovanni Treccani presentarono il progetto di una Enciclopedia italiana il governo fascista si avviava verso la costruzione...
Questo Quaderno racconta dell'evento "La vita non è sola" e della vita stessa che nel suo fluire, dalla nascita alla morte, pone ogni persona in... Rimanere indifferenti di fronte al dolore della vita non è umano. O forse è troppo umano ahimè? Non sa di gregge tutta questa inettitudine nelle...
Tra parole e immagini esiste da sempre un legame che si accentua con il fluire impetuoso della Modernità. Nato come volontà descrittiva delle... Questo libro vorrebbe racchiudere il pensiero di Heidegger in un ristretto numero di pagine, rilevandone il percorso da lontano. Ma è possibile? Ci...
L'autore sostiene che la filosofia italiana, divisa tra sterile sapere accademico e luccicanti esibizioni mediatiche, ha oramai smarrito il suo senso... Cosa può significare lo "scrivere di Dio" in una prospettiva teologica ma, ancor più, al di fuori di essa? Cosa, cioè, può significare lo...
|
Top Filosofia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|