| Economia e management - Economia |
Squilibri regionali mercato del lavoro spazi della produzione in Europa - squilibri regionali mercato del lavoro spazi della produzione in Italia ... L'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert è forse l'opera a stampa più famosa al mondo. Essa è certo l'emblema di una nuova epoca, che non si affida...
Il Rapporto sul mercato del lavoro del 2008 si propone come strumento di supporto alla fase di cambiamento e passaggio dalla vecchia alla nuova... Le peculiarità della realtà produttiva italiana, composta prevalentemente da piccole e medie imprese, hanno suscitato negli ultimi anni un crescente...
Come evolvono le imprese e i sistemi produttivi toscani nel terzo millennio? Emergono traiettorie di sviluppo diverse sotto il profilo settoriale e... Il presente volume contiene gli atti del XLIII Convegno annuale di studi della Società Italiana di Economia Agraria (Sidea), tenutosi ad Assisi, dal...
Due grandi eventi, la "revisione intermedia" e la "valutazione dello stato di salute", e quattro grandi regolamenti, hanno cambiato a partire dal... La cosiddetta "nuova programmazione per il Mezzogiorno", che negli ultimi quindici anni abbiamo visto all'opera con i suoi meccanismi finalizzati a...
Il XXIII Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento come di consueto offre un'approfondita panoramica del mercato del lavoro trentino.... L'evoluzione delle dinamiche globali ha determinato profondi cambiamenti nell'assetto della società, nella vita della collettività e, più nello...
Uno degli strumenti essenziali per migliorare gli interventi in materia di lavoro è rappresentato da un efficace sistema di monitoraggio delle... Alla vigilia dell'Expo internazionale del 2015, la Provincia di Milano conferma la propria vocazione di area di accoglienza del business estero e...
Il sistema della salute e della sanità si è trasformato negli ultimi decenni da mondo delle cure e di applicazione dei frutti della ricerca... La ricerca è frutto di una convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed il Dipartimento di Economia dell'Università di...
In questa difficile fase di crisi internazionale, il Rapporto annuale sulla situazione economica del Lazio vuole offrire uno strumento per analizzare... L'ultimo ventennio ha fatto registrare un incremento nella complessità di governare il territorio da parte delle amministrazioni pubbliche. Una serie...
Gli ultimi dieci anni sono stati caratterizzati da una profonda trasformazione nell'organizzazione industriale e nelle strategie di competizione delle... Futuribili con questo numero tratta di metodi previsivi, applicati alla soluzione di micro-problemi e dei macro-problemi. Tali problemi sono...
Questo volume raccoglie le relazioni presentate alla decima riunione scientifica della Siet - Società italiana di economia dei trasporti e della... Il volume è dedicato al tema del Convegno tenutosi a Venezia il 12 ottobre 2007, che ha voluto approfondire alcuni aspetti di rilievo emersi...
|
Top Economia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|