| La crisi economico-finanziaria lascia all'Italia, come a molti altri paesi dell'Unione europea, una pesante eredità in termini di risanamento delle... II volume presenta i risultati di una ricerca sull'efficienza dei mercati finanziari e creditizi. Partendo dal filone teorico della dicotomia tra...
Completamente rinnovata nella grafica e nella direzione, "Equilibri" si concentra su economia, ambiente ed energia, con un orientamento sempre più... Completamente rinnovata nella grafica e nella direzione, "Equilibri " si concentra su economia, ambiente ed energia, con un orientamento sempre più...
Il lavoro di fabbrica nel '900 si è sviluppato seguendo il modello tayloristico fordista simboleggiato dalle operazioni elementari ripetute infinite... Il nuovo libro di Geoffrey Miller, "Trust, Risk, and Moral Hazard in Financial Markets", è una originale ed interessante analisi delle cause e delle...
Con un secolo di vita alle spalle, la Società Produttori Sementi si è affermata come uno dei principali centri di ricerca genetica nel cereali a... Il Rapporto 2011, giunto alla settima edizione, offre anche quest'anno una aggiornata ricostruzione, e un quadro completo, dell'economia dei 25 paesi...
L'impresa cooperativa ha raggiunto in Italia posizioni di leadership in alcuni settori, ma raramente è riuscita ad internazionalizzarsi come ha fatto... Chi sono i "co-packers"? E soprattutto quali strategie hanno adottato negli ultimi decenni le imprese che producono e confezionano prodotti "private...
Quali sono i fattori che condizionano il processo di creazione di impresa? Quali le caratteristiche dei gruppi di aspiranti imprenditori che riescono... Può esistere, e quali caratteristiche deve avere, un sistema economico responsabile e solidale nei confronti di un numero sempre più elevato di...
Alla vigilia della Grande guerra il gruppo industriale guidato dal senatore Erasmo Piaggio si estende in vari settori, fra cui quelli saccarifero,... "Economia della cultura" affronta l'intero arco dei problemi legati alla dimensione economica del settore artistico e culturale in Italia e a livello...
Completamente rinnovata nella grafica e nella direzione, "Equilibri" si concentra su economia, ambiente ed energia, con un orientamento sempre più... Completamente rinnovata nella grafica e nella direzione, "Equilibri" si concentra su economia, ambiente ed energia, con un orientamento sempre più...
La rivista è nata nel 1999 per indagare e discutere contenuti, limiti ed efficacia delle varie forme di intervento pubblico sul mercato.... La rivista è nata nel 1999 per indagare e discutere contenuti, limiti ed efficacia delle varie forme di intervento pubblico sul mercato....
I fondi mutualistici, istituiti nel 1992, sono un sistema in grado di offrire con risorse generate al proprio interno (il 3% degli utili netti di ogni... Da circa vent'anni l'economia italiana cresce a ritmi insoddisfacenti. Dal 1992 ai 2007, l'anno che precede la crisi finanziaria, il Pil italiano ha...
|
Top Economia e management |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|