| Arte - Movimenti e stili artistici |
Sedici stampe del geniale pittore Hieronymus Bosch confezionate in una robusta scatola di cartone per trasformare una parete vuota in un'esposizione... Un set di 25 cartoline, accuratamente selezionate dagli archivi Taschen. Confezionata con eleganza in una custodia di cartone realizzata su misura,...
Un set di 25 cartoline, accuratamente selezionate dagli archivi Taschen. Confezionata con eleganza in una custodia di cartone realizzata su misura,... Dal 18 giugno al 3 luglio 2016, 100 chilometri a est di Milano e 200 chilometri a ovest di Venezia, migliaia di persone potranno camminare sull'acqua....
L'incisore su rame più famoso del XVIII secolo, Giovanni Battista Piranesi (1720-1778) si è affermato grazie alla realizzazione di tavole dedicate... Enfant terrible della pittura barocca italiana, Caravaggio (1571-1610) sta finalmente ottenendo il riconoscimento che merita. Per quanto il suo nome...
Nella seconda metà dell'Ottocento, nelle lussureggianti campagne vicino a Aix-en-Provence, Paul Cézanne (1839-1906) lavorava di pennello a paesaggi... Poliedrico protagonista del Rinascimento tedesco, Albrecht Dürer (1471 1528) fu un artista, un teorico e uno scrittore prolifico, che nei propri...
Appena 20 dipinti e otto disegni sono attribuiti con certezza al pittore fiammingo Hieronymus Bosch (ca. 1450-1516), eppure le visioni fantastiche di... Il grande fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio (c. 1526/31-1569) fu un pittore e disegnatore dotato di un'inventiva eccezionale, che lasciò il segno...
Rembrandt van Rijn (1606-1669) non lasciò mai i Paesi Bassi, dov'era nato, ma con il suo ricchissimo corpus di dipinti, disegni e incisioni cambiò... L'opera, in due volumi, raccoglie scritti e interventi stesi da un critico militante lungo un ventennio. Se l'impegno diretto e a caldo ha imposto...
L'opera, in due volumi, raccoglie scritti e interventi stesi da un critico militante lungo un ventennio. Se l'impegno diretto e a caldo ha imposto... Le opere di Marc Chagall esposte a Brescia sono raccontate dall'autore stesso attraverso estratti dalle sue autobiografie strettamente legati ai...
Nel 1524 l'Europa intera è percorsa da tensioni religiose fra luterani e cristiani fedeli alla Chiesa di Roma. L'arte partecipa al dibattito e offre... Giovanni di Marco (1385-1437), detto Giovanni dal Ponte, è stato uno dei protagonisti più originali del panorama artistico fiorentino nel momento...
Un dossier dedicato a Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901). In sommario: Da aristocratico ad artista bohémien; I manifesti del successo; Un autore... Un dossier dedicato a Pollock. Nel sommario: "Pratica dell'espansione", "Automatismo come verità", "La radicalità del gesto", "Trame, incroci,...
Un dossier interamente dedicato a Roy Fox Lichtenstein (1923-1997). Nel sommario: "Una vendetta di nome pop"; "La sindrome di Benday";... Un dossier dedicato a Cézanne, i temi. Nel sommario: "Il paesaggio", "I ritratti", "Scene fantastiche e bagnanti", "Le nature morte". Come tutte le...
Un dossier dedicato a Rembrandt e Amsterdam. In sommario: "Amsterdam e la questione religiosa", "Iconografie particolari", "Pittura morale", "I... La presente pubblicazione è dedicata a Lorenzo Lotto (Venezia 1480 - Loreto 1557) e i simboli. In sommario: Riprodurre variando; Sense of humour;...
|
Top Movimenti e stili artistici |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|