![]() Lettere dalla Terradi Mark Twain
Trama del libro"Lettere dalla terra" è una raccolta di lettere irriverenti che l'arcangelo Satana - esiliato da Dio sulla terra a causa dei suoi commenti impertinenti riguardo la creazione - scrive ai suoi compagni, gli arcangeli Gabriele e Michele. In "Lettere dalla terra" Mark Twain si prende gioco dell'uomo alle prese con la sua più grande invenzione, il Dio della Bibbia, illogico e geloso, il Padre distratto e cattivo che elargisce malattie e sciagure in quantità, e che pretende in cambio di essere venerato. Dietro la maschera di un Satana beffardo, bonariamente curioso e provocatoriamente ragionevole, è facile scorgere la personalità di Mark Twain, che smessi gli abiti universalmente noti dello scrittore per ragazzi, si cala nei panni del sottile osservatore delle ipocrisie e dei conformismi imposti dalla religione ai suoi poveri contemporanei, ridicolizzando il creazionismo e l'origine divina dell'universo. "Lettere dalla terra" è un'analisi ironica, dissacrante e distruttiva dei libri sacri e del comportamento religioso dell'uomo, e vi si scorge il Twain più sarcastico, solidamente scettico, geniale e irriverente di tutta la sua produzione postuma.I libri più venduti di Mark TwainVoto medio del prodotto: ![]() di I. Lucia - leggi tutte le sue recensioniUndici lettere. Undici lettere che Satana manda ai suoi due amici Arcangeli, Michele e Gabriele, dalla Terra, luogo creato da Dio tempo prima e che ha deciso di esplorare dopo essere stato esiliato per un giorno celeste - mille anni terreni. Satana racconta la stupidità degli uomini che adorano un Dio creato da loro, affatto a loro "immagine e somiglianza", un Dio che non ha niente a che fare con quello che conosce lui (e che, francamente, degli abitanti della Terra se ne infischia) . Se siete abituati al suo umorismo, alla sua comicità abituale, vi fermo subito: qui Twain è cinico, arrabbiato, ostile. Lo è non solo nei confronti di Dio, un essere capriccioso e volubile che non si preoccupa delle sue creature, ma anche nei confronti di tutti quei buonisti, benpensanti, "puritani", che lo circondavano. A me è piaciuto moltissimo, ho scoperto un nuovo volto di questo scrittore americano. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlati |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |