Jum fatto di buio. Olga di carta di Elisabetta Gnone edito da Salani
Alta reperibilità

Jum fatto di buio. Olga di carta

Editore:

Salani

Edizione:
2
Illustratore:
Toigo L.
Data di Pubblicazione:
6 novembre 2017
EAN:

9788869183492

ISBN:

8869183491

Pagine:
224
Formato:
rilegato
Argomento:
Temi personali e sociali: autocoscienza e autostima (bambini e ragazzi)
Acquistabile con o la

Libro Jum fatto di buio. Olga di carta di Elisabetta Gnone

Trama libro

Una storia che ne contiene moltissime altre, quasi come una matrioska letteraria, è l’originale struttura racchiusa in “Olga di carta”. A Ballicò è quasi arrivato il Natale. L’inverno freddo ha colorato di un bianco mantello le case della valle e Olga ha deciso di riscaldare gli abitanti con le sue storie. Il bosco appena tagliato è lo spunto adatto per raccontare la favola di Jum fatto di Buio. Anche Valdo, il suo fidato cagnolino, si ricorda di questa storia, perché quando conosci Jum non lo scordi più. È un essere uniforme e molliccio, la voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli, la sua essenza è come il vuoto che si prova quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum si porta dietro tanti racconti e Olga li narra a chi ne ha bisogno, come un dono speciale. Elisabetta Gnone, già famosissima ideatrice della serie “Fairy Oak”, ha creato con “Olga di Carte” una saga per rammentare a grandi e piccini la forza delle storie. Ogni libro un racconto, che va dritta al cuore e sconfigge il mostro che ci fa paura. Dopo “Olga di carta. Il viaggio straordinario”, l’esile e incredibile protagonista di questa serie torna in “Olga di Carta. Jum fatto di buio”. Età di lettura: da 10 anni.

€ 14,15 € 14,90
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 6-8 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 2 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Jum fatto di buio. Olga di carta
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Il buio per riportare la luce Di r. paolo - 9 aprile 2018

Com'è possibile che Olga, la bambina che sa narrare storie che incantano tutto il paese, si sia messa a raccontare di un personaggio così pauroso come Jum che si nutre della paura e dell'infelicità altrui? Con lo stile che la contraddistingue l'autrice ci fa scoprire che non sempre tutto è come appare e che per avere la luce è necessario saper affrontare il buio, ma come si può vincere il buio? Leggete di Olga e lo scoprirete!