L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo di Marco Innocenti edito da Mursia
Alta reperibilità

L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo

Editore:

Mursia

Data di Pubblicazione:
3 gennaio 2022
EAN:

9788842513896

ISBN:

884251389X

Pagine:
208
Argomenti:
Seconda Guerra Mondiale, Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000
Acquistabile con o la

Libro L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo di Marco Innocenti

Trama libro

Il 1943 è un anno tragico, con due date fondamentali: il 25 luglio e l'8 settembre. Per gli italiani è una stagione fatta di fame, paure, bombe, tedeschi, americani, fascisti, partigiani. E' la ritirata dalla Russia, è la scoperta che la guerra è perduta, è il martirio delle città, la decadenza fisica e morale del Duce, il crollo di un mito. E' lo sbarco in Sicilia, il fascismo che cade, è un esercito senza ordini che diserta compatto. E' la calata dei tedeschi, i primi giorni di Salò, è la guerra civile. Ma il 1943 è fatto anche di sensazioni, odori, rumori inconfondibili, canzoni, episodi di vita senza gloria. Questo libro racconta un anno della vita italiana, soprattutto nella sua quotidianità.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 26-30 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 24 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro L'Italia del 1943. Come eravamo nell'anno in cui crollò il fascismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti