Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma di Carlo Siniscalco edito da Diogene Edizioni
Buona reperibilità

Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma

Collana:
Vesuvia
Data di Pubblicazione:
15 luglio 2022
EAN:

9788866473398

ISBN:

8866473391

Pagine:
136
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Descrizione Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma

Siniscalco descrive le eruzioni vesuviane succedutesi dal 79 d.C., (di cui riporta le lettere di Plinio a Tacito) sino al 1872. La cronistoria dell'evoluzione vesuviana è corredata da 57 tavole illustrative. Un documento utile a comprendere l'evoluzione del Vesuvio e del Monte Somma, da cui esso è generato. La cronistoria delle eruzioni lascia anche intendere che nonostante la ricca attività vulcanica di queste terre l'uomo le ha sempre abitate, ieri come oggi, convivendo con lo Sterminator Vesevo. Magnifica la descrizione del Monte Somma. "Ora tutto mirasi coverto di sabbia, fiancheggiato da una piccola catena di monti di forma concava, tutta di filoni metalliferi, e per conseguenza di origine ignea, facendo sette principali cime ed a certa distanza fra loro, chiamate: la prima, canale di Massa; la seconda, canale dell'Inferno; la terza, punta del Nasone; la quarta, gamba del Diavolo; la quinta, Croce di S. Maria a Castello; la sesta, canale dell'Arena; la settima poi, la punta della montagna Rossa, la quale trovasi alle spalle di Ercolano".

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 11.87€ 12.50
Risparmi:€ 0.63(5%)
Disponibile in 2-3 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Istoria del Vesuvio e del Monte di Somma
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti