
L'irrazionalità del pensabile. Vita e riflessione nella filosofia di Emil Lask
- Editore:
CLEUP
- Collana:
- La filosofia e il suo passato
- Data di Pubblicazione:
- 19 dicembre 2019
- EAN:
9788867879816
- ISBN:
8867879812
- Pagine:
- 324
- Formato:
- brossura
L'irrazionalità del pensabile. Vita e riflessione nella filosofia di Emil Lask di Antonino Spinelli
Descrizione libro
Emil Lask (1875-1915) è stato un protagonista a lungo dimenticato della filosofia tedesca dell’inizio del XX secolo, il cui pensiero si colloca tra neokantismo, fenomenologia e filosofia della vita. Ebreo convertito al protestantesimo, morto quarantenne nella prima guerra mondiale, fu allievo di Rickert e Windelband, influenzato da Husserl, Weber e Simmel, e recepito da Lukács e dal giovane Heidegger.
Questo libro ricostruisce la sua vicenda filosofica e biografica seguendo il filo conduttore del concetto di “irrazionalità”. In appassionate analisi logiche e gnoseologiche, Lask spinge il pensiero fino ai confini del pensabile, per sottoporre la logica a una critica che ne metta in luce gli invalicabili limiti. La ricerca sul valore teoretico nella sua pura essenza culmina nel riconoscimento dell’irriducibile autonomia della vita immediata.