È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972 di Ezra Pound edito da De Piante Editore
Alta reperibilità

È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972

Collana:
I solidi
A cura di:
L. Gallesi
Illustratore:
NoAgency
Data di Pubblicazione:
22 marzo 2021
EAN:

9791280362018

ISBN:

1280362014

Pagine:
210
Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900, Letteratura, storia e critica: poesia e poeti
Acquistabile con o la

Libro È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972 di Ezra Pound

Trama libro

Ezra Pound (1885-1972) è uno dei massimi poeti del '900, autore di un poema immenso: I Cantos. Trascorse molta parte della sua vita in Italia, soprattutto a Rapallo. Nel 1945 fu arrestato dall'FBI con l'accusa di collaborazionismo con il fascismo. Fu internato per 13 anni all'ospedale psichiatrico criminale "St. Elizabeths" a Washington. Fu liberato nel '58 e tornò in Italia, dove morì nel 1972. Il volume raccoglie le principali interviste rilasciate da Pound alla stampa italiana dagli anni Venti agli anni Settanta del '900. Ne esce un ritratto inedito del poeta americano, attraverso giudizi, ricordi e riflessioni fulminati sull'Italia tra le due guerre, i rapporti con il fascismo, l'instancabile lavoro ai Cantos, gli amici scrittori, il pensiero economico, la vecchiaia, la Letteratura.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro È inutile che io parli. Interviste e incontri italiani 1925-1972
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti