Introduzione all'utilizzo dei droni in archeologia di Antonio Pecci edito da Arbor Sapientiae Editore
Discreta reperibilità

Introduzione all'utilizzo dei droni in archeologia

Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9788831341660

ISBN:

8831341669

Pagine:
188
Formato:
brossura
Argomento:
Modelli radio-comandati
Acquistabile con o la

Descrizione Introduzione all'utilizzo dei droni in archeologia

Al giorno d'oggi si contano centinaia di articoli sul tema dei droni in ambito archeologico (casi di studio, esempi di best practice, approcci metodologici); contestualmente si registra la gravosa assenza di un manuale di riferimento che possa fungere da guida all'archeologo che si approccia, in primis, al volo, e, successivamente, al rilievo di un territorio o di un sito archeologico. Accade spesso che lo studente, il ricercatore, il libero professionista che si avvicina al mondo degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) sia costretto a reperire informazioni e metodi di apprendimento da paper, video su YouTube o gruppi Facebook. Pertanto, l'obiettivo di questo libro è quello di introdurre il lettore all'utilizzo dei droni in archeologia, di fornire nozioni pratiche e teoriche sugli APR, sull'acquisizione di foto aeree, video e sul rilievo tridimensionale. Vari sono i temi trattati, e approfonditi tutti quegli argomenti utili alla formazione dell'archeologo come pilota. Ampio spazio è dedicato al rilievo fotogrammetrico da drone, uno dei più discussi argomenti, da almeno dieci anni, in svariati campi di utilizzo (geologia, architettura, archeologia, etc.). Parte del volume è stata, infine, riservata ad alcuni casi di studio esemplificativi ripartiti per "categorie".

Spedizione gratuita
€ 71.25€ 75.00
Risparmi:€ 3.75(5%)
o 3 rate da € 23.75 senza interessi con
Disponibile in 3-4 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Introduzione all'utilizzo dei droni in archeologia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti