
Gli ingredienti segreti dell'amore
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- I narratori
- Traduttore:
- Pesetti M.
- Data di Pubblicazione:
- 24 aprile 2011
- EAN:
9788807018589
- ISBN:
8807018586
- Pagine:
- 239
- Formato:
- brossura
Libro Gli ingredienti segreti dell'amore di Nicolas Barreau
Trama libro
Secondo Nicolas Barreau le coincidenze non esistono, e ce lo dice attraverso la storia di Aurélie Bredin, giovane a attraente chef protagonista del libro Gli ingredienti segreti dell'amore. Aurélie gestisce Le Temps des Cerises, ristorante di famiglia situato nel cuore amministrativo di Parigi, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés. È qui che suo padre, grazie al famoso menù d'Amour, ha conquistato il cuore della sua futura moglie. È proprio questo l'ambiente accogliente in cui la protagonista passa le sue giornate, circondata da padelle e pentole, trovando conforto, nei momenti difficili della vita, tra le spezie e i piatti prelibati. Dopo un amore finito male, però, non riesce a trovare consolazione nemmeno nella cucina. Per cercare di soffocare la tristezza, decide di leggere. Si reca quindi in una libreria dove trova un libro che si intitola "Il sorriso delle donne". Presa dalla curiosità, inizia a sfogliare le pagine, finché, ad un certo punto, trova una frase in cui viene citato proprio il suo ristorante. Felice per l'inaspettata scoperta, decide di mettersi in contatto con l'autore del libro per ringraziarlo. Tuttavia riuscire a risalire allo scrittore non è impresa da poco. Infatti Andrè, il proprietario della casa editrice francese che ha pubblicato il libro, tenta di ostacolare in tutti i modi l'incontro. La protagonista tuttavia riesce a scoprire che l'autore del libro è un misterioso lord inglese e non si dà per vinta. Alla fine riuscirà nel suo intento, ma l'incontro è molto diverso da come se l'era immaginato. Nascerà una storia d'amore per nulla casuale. Nicolas Barreau, con Gli ingredienti segreti dell'amore, racconta una storia romantica ambientata tra libri e fornelli, con un'incantevole Parigi a fare da cornice.
Recensioni degli utenti
Da leggere - 24 marzo 2015
È il secondo libro di questo autore che leggo, e devo ammettere che resto sempre molto sorpresa da quanto sappia coinvolgermi e appassionarmi. Si tratta di una storia d'amore un po' particolare, una lettura davvero speciale in cui non viene raccontata la solita storia d'amore fatta esclusivamente di baci e abbracci, ma anzi ci sono in prevalenza incontri particolari e tanti equivoci. Siamo a Parigi e la protagonista, Aurlie Bredin, è una giovane chef che gestisce il ristorante di famiglia e si è appena lasciata col fidanzato. Un giorno Aurlie decide di distrarsi rifugiandosi in una libreria e sfogliando un libro, trova il nome del suo ristorante. La giovane allora decide di incontrare l'autore del libro per ringraziarlo, ma l'impresa non sarà delle più facili. Questo libro regala più di un sorriso, a me è piaciuto davvero tanto. Lo consiglio.
Coincidenze - 3 marzo 2015
Aurelie, giovane proprietaria e chef di un ristorante, dopo una brutta delusione amorosa si rifugia in una libreria e si imbatte in un libro: "Il sorriso delle donne". Lei non lo la, ma questo libro parla proprio di lei e del suo ristorante. Quando se ne accorge, Aurelie cerca di rintracciare l'autore, ma l'impresa si rivela molto ardua, dal momento che l'autore non è altro che un'invenzione di André, l'editore del libro. Una bellissima storia d'amore fresca e genuina, ideale per una lettura leggera che non annoia e ambientata in una Parigi molto suggestiva.
Un divertente e romantico intreccio - 16 febbraio 2015
Anche se piccolo e semplice, questo è uno di quei libri che, senza pretese, ci lasciano comunque felici, come promette la quarta di copertina. La scrittura è semplice e il tono quasi familiare, dotato però di una certa eleganza. Il libro coinvolge il lettore facendolo viaggiare e sognare insieme ai protagonisti. L'intera storia è raccontata in un modo molto divertente, simpatica la trovata del finto autore oggetto delle attenzioni di Aurelie. Si potrebbe obiettare all'autore di non aver approfondito molte cose, ma in fondo questa mancanza di sviluppo non penalizza l'attenzione ma permette al lettore di liberare la fantasia nei percorsi non raccontati. Cosa ci lascia questo romanzo, oltre a un sorriso? Forse l'idea che le bugie – per quanto innocenti – possono provocare sconvolgimenti, soprattutto nelle questioni d'amore, e che chi ha mentito deve faticare molto per meritare il perdono della persona a cui tiene, se vuole arrivare al lieto fine.
Che storia! - 15 gennaio 2015
Bellissimo romanzo dell'autore francese Nicolas Barreau, che narra le vicende di Aurélie Bredin. Lei è la chef di un piccolo ristorante, ma un giorno scopre il tradimento del suo fidanzato. Visto che ormai più niente riesce a consolarla finisce in una libreria, dove troverà un libro che parla proprio del suo ristorante. Da questo momento in poi parte l'avventura: Aurélie decide di conoscere l'autore del libro, ma non sarà così facile, perché lo scrittore è misterioso ed elusivo. Delicata storia d'amore ambientata in una magica Parigi.
Gradevolissimo - 27 ottobre 2012
Se state cercando un buon libro, dalla scrittura fluida, dal contenuto romantico, dal tono ironico e a tratti divertente, questo romanzo fa al caso vostro. Delizioso e sognante "intrigo" parigino, rasserenerà il grigiore di queste prime giornate d'autunno. La simpatia dei personaggi e l'alternarsi delle voci narranti che si intrecciano in modo mirabile, allieterà la lettura che scorrerà rapida, portandovi fin troppo presto alla fine del racconto. Lo consiglio davvero!
Delizioso.... - 21 maggio 2012
E' un libro che si legge tutto d'un fiato, adatto a chi, come me, ama i libri romantici. Certo, in qualche punto e' poco realistico, ma lo si perdona volentieri allo scrittore perche' e' veramente delizioso. Ho trovato poi molto riuscita la scelta dello scrittore di alternare il punto di vista dei protagonisti in ogni capitolo. Molto attendibile poi la descrizione del protagonista uomo quando e' 'affranto' dal dolore.