Imparo a fare i compiti da solo
- Editore:
Vannini
- Collana:
- Logos & Technè
- Data di Pubblicazione:
- 13 maggio 2008
- EAN:
9788874361328
- ISBN:
8874361327
- Pagine:
- 136
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Scuole primarie e secondarie inferiori
Libro Imparo a fare i compiti da solo di Brunella Malagutti, Daniela Fontana, Fabio Celi
Trama libro
Spesso gli insegnanti lamentano la scarsa capacità degli alunni di eseguire in modo adeguato i compiti a casa, e rilevano le loro difficoltà a gestire autonomamente le normali attività proposte durante l'orario scolastico. Questa scarsa autonomia si riversa anche nell'ambito familiare dove i compiti a casa finiscono spesso per diventare il terreno di sfiancanti conflitti tra genitori e figli. Il volume presenta un percorso metacognitivo per insegnare, mediante semplici strategie, ai bambini della Scuola Primaria a organizzare in autonomia il proprio lavoro sia a casa che a scuola, già a partire dalla classe prima, con vantaggi sia per gli insegnanti, che potranno così correggere elaborati ben svolti, sia per i genitori, che non dovranno “impazzire” per seguire i loro figli nello svolgimento dei compiti. SOMMARIO Parte prima – Logos Capitolo 1 - Il “dramma” dei compiti a casa Capitolo 2 - Perché insegnare a fare i compiti Capitolo 3 - L'approccio psicoeducativo di matrice cognitivo-comportamentale Parte seconda – Techné Capitolo 4 - La volontà devo usare se più intelligente voglio diventare Capitolo 5 - Il contratto: voglio imparare a lavorare da solo! Capitolo 6 - Se i compiti da solo devo fare, tre regole devo rispettare Capitolo 7 - Imparo a controllare il mio lavoro (quarto step): “ho finito i compiti di fare quando gli errori sono andato a scovare Capitolo 8 - Mi fermo, penso e divento più consapevole: insegnare semplici strategie di autovalutazione Capitolo 9 - I risultati e le impressioni Collana LOGOS & TECHNE' a cura di Fabio Celi