Guida minima al cattivismo italiano di Marco Aime, Luca Borzani edito da Elèuthera
Alta reperibilità

Guida minima al cattivismo italiano

Editore:

Elèuthera

Data di Pubblicazione:
1 ottobre 2020
EAN:

9788833020983

ISBN:

8833020983

Pagine:
200
Formato:
brossura
Argomenti:
Antropologia sociale e culturale, etnografia, Migrazioni, immigrazione, emigrazione
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Guida minima al cattivismo italiano di Marco Aime, Luca Borzani

Trama libro

Che gli italiani siano cambiati, e non proprio in bene, è ormai un dato di fatto. Quella mutazione antropologica intuita da Pier Paolo Pasolini a metà degli anni Settanta è oggi ben più evidente e con tratti forse peggiori. E se in tutto l'Occidente si sono incrinate le democrazie e prevale un individualismo spaventato e consumista, l'Italia ha anticipato molti dei processi che oggi ci fanno guardare con sguardo preoccupato e disarmato l'involuzione civile che attraversa gli Stati Uniti e larga parte dell'Europa. Una deriva che parte da lontano, e cioè da quel 1989 che non solo non ha mantenuto le sue promesse ma ha segnato l'avvio di una nuova e spesso spietata globalizzazione del pianeta. In questo senso l'immigrazione è davvero il fenomeno che in modo più evidente permette di leggere il cambiamento delle culture degli italiani. Non l'unico, ovviamente. Ma l'immigrazione svolge una «funzione specchio» capace di rivelare la natura della società di accoglienza, portando alla luce ciò che è latente, un inconscio sociale lasciato nell'ombra. Prefazione di Donald Sassoon.

€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 30 aprile-5 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 28 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Guida minima al cattivismo italiano
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti