Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano
- Editore:
Newton Compton Editori
- Collana:
- Quest'Italia
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 27 ottobre 2023
- EAN:
9788822773234
- ISBN:
8822773233
- Pagine:
- 224
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Folklore, proverbi, miti e leggende
Libro Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano di Luca Baccolini
Trama libro
«A Bologna tutto è bello e niente magnifico», disse Giacomo Leopardi, che nella città emiliana abitò per molti mesi. Forse, per una volta il vate di Recanati si era sbagliato: Bologna sa essere anche magnifica, a condizione di avere la pazienza di scoprirla lungo le sue sterminate nervature coperte, i portici, che l'Unesco ha appena riconosciuto come patrimonio dell'umanità. Dalla "Cappella Sistina bolognese" alla teca con la salma di Caterina de' Vigri; dalle rovine romane sotto Sala Borsa allo scalone di Casa Graziani Reggiani: un viaggio fatto di oggetti preziosi ma quasi sconosciuti e di capolavori nascosti agli occhi dei più, in grado di sorprendere anche il più esigente dei turisti! Un vero e proprio taccuino di viaggio alla scoperta di miti e leggende, oggetti straordinari e scorci incantevoli della Bologna del passato e del presente. Tra i luoghi da scoprire: Il trionfo di Rossini; Il primo cinematografo; Il lago degli innamorati; Il matrimonio del secolo; Latte santo e acqua miracolosa; Nella città dei morti.