
La guerra che non si può vincere. Cronache dal conflitto tra israeliani e palestinesi
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Piccola biblioteca oscar
- A cura di:
- E. Lev
- Traduttore:
- Shomroni A.
- Data di Pubblicazione:
- 8 febbraio 2005
- EAN:
9788804537823
- ISBN:
8804537825
- Pagine:
- 185
- Formato:
- brossura
Libro La guerra che non si può vincere. Cronache dal conflitto tra israeliani e palestinesi di David Grossman
Trama libro
Nel corso di questi anni David Grossman, cittadino israeliano e padre di famiglia prima ancora che scrittore letto in tutto il mondo, ha raccontato sulle pagine dei più importanti quotidiani europei e americani la tragedia di due popoli ormai abituati a vivere all'ombra della morte, pronti ad accogliere in ogni momento la notizia di un attentato, della perdita dei propri cari, dello scoppio di una nuova guerra: uno stato di conflitto così profondo e radicato nella vita quotidiana che nessuno sembra più in grado di uscire dalla terribile logica della vendetta. Perché la pace invocata da Grossman non è solo il rifiuto di ogni forma di ricorso alla forza e alla violenza: è l'unica conclusione possibile di una guerra che nessuno può vincere.
Recensioni degli utenti
Una guerra che non si pu vincere - 8 settembre 2011
Questo libro offre un'ampia panoramica sopra uno dei pi atroci, lunghi e controversi conflitti dei nostri tempi. L'autore, senza cercare i torti e le ragioni del'uno e dell'altro, spiega la storia, le storie di vita che si celano dietro a questo lungo conflitto arrivando alla conclusione che l'unica soluzione possibile ad una guarra che non si pu vincere sia la pace.
La guerra - 10 dicembre 2010
L'argomento lo conosciamo tutti. E qualsiasi commento è superfluo e inutile. L'unica cosa è che non mi aspettavo una serie di articoli scritti dall'autore nel corso degli anni: mi aspettavo più una trattazione "storica" e non personale, dal suo punto di vista. Non mi prende come scrive, anche se l'argomento è così intenso e profondo. Sicuraemente interessante il libro ma proprio non l'ho apprezzato quanto avrei voluto.
Purtroppo attuale - 24 agosto 2010
Raccolta di articoli di Grossman sul conflitto israelo-palestinese e sui diversi (vani) tentativi di soluzione. Non solo vengono riassunti gli eventi chiave ma vengono interpretate le speranze, le aspettative, i dubbi di uno scrittore immerso ogni giorno (anche in maniera drammatica, ha perso nel 2006 un figlio nel conflitto) nell'invivibile realtà di una tensione continua. Il libro purtroppo è attuale e al di là di alcune contingenze politiche diverse, la soluzione oggi è lontana quanto lo era allora. Oltre all'interesse storico-politico la scrittura di Grossman si staglia in maniera vivida rispetto agli argomenti trattati, coinvolgendo il lettore. Uno per tutti, il toccante resoconto del viaggio di Giovanni Paolo II in terrasanta. Tra giornalismo e scrittura, mischiando il meglio di entrambi.