![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Grandedi Daniele Nicastro
Descrizione del libroLuca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi, be', è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l'ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l'ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L'estate è salva, ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana, invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. Età di lettura. da 12 anni.I libri più venduti di Daniele NicastroAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Grande acquistano anche Ludwig. Storie di fuoco, sangue, follia di Monica Zornetta € 11.40
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Grande e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Donatella - leggi tutte le sue recensioniGrazie a Daniele Nicastro bastano poche pagine per trasportare la Sicilia con i suoi profumi, i suoi paesaggi e il suo mondo (bello e brutto) nella nostra camera mentre leggi le pagine di questo libro. Ci troviamo davanti a Luca con tutta la sua rabbia per questa vacanza forzata con i genitori in Sicilia invece di andare con gli amici (sarà successo sicuramente a tutti noi) e già questo ci mette in sintonia con lui, mentre insieme alla famiglia facciamo questo viaggio da Torino fino in fondo all'Italia. E poi in Sicilia, che Daniele ci descrive così nel dettaglio da farcela vedere davanti agli occhi, gli incontri con i ragazzi del luogo e con la mafia. Quegli incontri sbagliati che però per Luca sono così importanti perché lo fanno sentire Grande. C'è la mafia in questo libro ma è descritta come la vedrebbe un ragazzino di 13 anni e questa è la grande forza del libro. Vale la pena leggerlo anche da adulti per provare a capire quale è questo punto di vista. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |