
Il giardino dei ciliegi
- Editore:
Rizzoli
- Collana:
- BUR Pillole BUR
- A cura di:
- L. Lunari
- Data di Pubblicazione:
- 13 settembre 2006
- EAN:
9788817013314
- ISBN:
8817013315
- Pagine:
- 135
- Formato:
- brossura
Libro Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Trama libro
La commedia mancata, l'immagine dolente della precarietà e meschinità dell'uomo, il frutto estremo della penna triste di un genio che credeva di vestire di comicità le sue opere. Il poeta russo che ha donato individualità ai personaggi del teatro tradizionale, che ha immaginato una realtà fatta di infinite, latenti possibilità di vita, che ha trasmesso a ogni lettore negli ultimi cento anni il gusto meraviglioso del quotidiano.
Recensioni degli utenti
Ottimo acquisto - 5 novembre 2010
Questo racconto di Checov scritto in forma teatrale potrebbe sembrare ad una prima lettura un po' arido, ma leggendolo attendamente offre una serie di spunti interessanti. Splendida la trama che narra dell'incapacità del protagonista di salvare l'unione della sua famiglia e anche i ciliegi secolari della tenuta.
bello - 5 novembre 2010
Questo racconto di Checov scritto in forma teatrale potrebbe sembrare ad una prima lettura un po' arido, ma leggendolo attendamente offre una serie di spunti interessanti. Splendida la trama che narra dell'incapacità del protagonista di salvare l'unione della sua famiglia e anche i ciliegi secolari della tenuta.
Spunti interessanti - 10 ottobre 2010
Questo racconto di Checov scritto in forma teatrale potrebbe sembrare ad una prima lettura un po' arido, ma leggendolo attendamente offre una serie di spunti interessanti. Splendida la trama che narra dell'incapacità del protagonista di salvare l'unione della sua famiglia e anche i ciliegi secolari della tenuta.
Malinconico - 3 settembre 2010
Storia scritta in forma teatrale dal sapore piuttosto triste e malinconico, in cui alcuni personaggi, per poter pagare l'ipoteca, si trovano costretti a cercare una soluzione alternativa alla vendita della loro proprietà, che contiene uno splendido giardino dei ciliegi, fonte di ricordi e immagini del tempo passato. Ho avuto modo di assistere anche ad una rappresentazione teatrale dell'opera che ha ben saputo mantenere il tono un pò stanco e demotivato del libro e dei suoi personaggi.