Genitalità
- Editore:
SugarCo
- Collana:
- Tasco.Scienze umane
- Traduttore:
- Agabio G.
- Data di Pubblicazione:
- 18 aprile 1996
- EAN:
9788871981673
- ISBN:
8871981677
- Pagine:
- 231
- Formato:
- brossura
Recensioni degli utenti
Genitalità - 9 ottobre 2010
questo volumetto, all'apparenza smilzo e innocuo, è un condensato del pensiero e dell'esperienza di Reich, psicanalista freudiano ribelle e rinnegato, tanto da morire in carcere...la prima stesura risale al 1926, poi Reich vi rimesse mano quasi vent'anni dopo, ed è in questa forma "riveduta e ampliata" che lo leggiamo qui. diciamo subito che è decisamente una lettura complessa, a tratti difficilissima per il linguaggio molto specifico, e in molti passaggi rimane oscuro. ma lo sforzo viene ripagato, l'ultimo capitolo esplode letteralmente tra le mani del lettore, e finalmente vediamo, senza mezzi termini, tutte le implicazioni e le radici sociali, morali, economiche delle nevrosi sessuali. per Reich non ci sono mezzi termini: dalla sessualità non c'è nessuno che si possa chiamare fuori, la sessualità coinvolge ogni aspetto dell'esistenza, quindi ogni aspetto dell'esistenza coinvolge la sessualità. allora, a conclusione del ragionamento, la liberazione della sessualità (e quindi dell'affettività) è il mezzo e il segno della salute psicofisica dell'uomo. inutile dire che il nostro mondo attiuale, da questo punto di vista, è un disastro, siamo devastati da ipocrisie, censure, ricatti, violenze. Reich sa essere estremamente denso e difficile, quanto cristallino e acuto, e ogni suo scritto è tonificante, provocatorio, perentorio e profondamente umano. uno dei più grandi e misconosciuti geni del Novecento.