Gaza. Restiamo umani
- Editore:
Manifestolibri
- Collana:
- Contemporanea
- Data di Pubblicazione:
- 21 aprile 2011
- EAN:
9788872857014
- ISBN:
8872857015
- Pagine:
- 127
- Argomento:
- Diritti civili e cittadinanza
Libro Gaza. Restiamo umani di Vittorio Arrigoni
Trama libro
I giorni della sanguinosa offensiva israeliana "Piombo fuso" contro la Striscia di Gaza, andata avanti dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009, nel resoconto quotidiano di Arrigoni, spesso scritto in condizioni difficili, durante i bombardamenti, nei rari internet point dotati di un generatore autonomo di elettricità. Senza la presenza nella Striscia del pacifista International Solidarity movement anche il manifesto avrebbe potuto riferire della guerra a Gaza solo attraverso i lanci delle agenzie di stampa. Questa piccola ma densa pubblicazione, dunque, raccoglie l'unica testimonianza quotidiana diretta dell'offensiva militare israeliana.
Recensioni degli utenti
Gaza. - 29 ottobre 2010
Questo di Arrigoni è un racconto spoglio di ogni velleità letteraria. E’ cronaca appassionata, dolorosa, tragica, estrema. Al termine di ogni giornata ci restituisce la situazione dei morti e, con atroce sarcasmo, dispensa verità: “Fortunatamente solo 4 le vittime civili israeliane”. Restiamo umani, è litania, imperativo e speranza che possa così chiudersi la cronaca della giornata di guerra. Molto di ciò che non hanno riportato le maggiori testate nazionali e internazionali ce l’ha rilanciato Arrigoni dal suo rifugio in mezzo alle bombe, lui ed altri pochissimi giornalisti stranieri presenti per una serie di circostanze al momento dell’attacco. I quali hanno ricevuto il permesso di entrare a operazioni concluse.
da leggere assolutamente - 6 luglio 2010
Come si fa a recensire un libro che in realtà è la testimonianza di quel massacro che è stata l'operazione "Piombo Fuso". Secondo me non si può, le cinque stelle vanno al coraggio di chi come Vittorio Arrigoni,pur potendo evitarselo, sta in prima linea ad aiutare un popolo assediato. E vanno a tutte le vittime di questa crudela mattanza.