
Il funambolo
- Editore:
Adelphi
- Collana:
- Biblioteca Adelphi
- A cura di:
- G. Pinotti
- Data di Pubblicazione:
- 25 giugno 1997
- EAN:
9788845912771
- ISBN:
8845912779
- Pagine:
- 221
Libro Il funambolo di Jean Genet
Trama libro
Un giorno in uno squallido scompartimento di terza classe, lo sguardo di Genet incontra quello di un ignoto viaggiatore dall'aspetto ripugnante. E' la rivelazione, prodigiosa e decisiva, dell'identità degli uomini, dell'identità che circola incessantemente fra gli uomini. Una rivelazione capace di accendere pensieri terribili, ma anche abbaglianti riflessioni sui dipinti di Rembrandt come sculture di Giacometti, che nella loro indistruttibile e innocente nudità concentrano ciò che vi è di più irriducibile nell'uomo: "la solitudine di un essere esattamente equivalente a qualsiasi altro"... La raccolta, che comprende testi apparsi fra il 1949 e il 1967 e consente di ripercorrere l'intera attività di Genet, include anche i "Frammenti".
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Il funambolo e altri scritti - 30 ottobre 2010
Una raccolta di testi, la cui stessa struttura è edita in maniera originale da Adelphi, che racchiude la visione di Genet del teatro, dell'arte di Rembrandt, di Giacometti, alcune lettere a Roger Blin, saggi e poemi meditativi, di estrema onestà e testimonianza della genialità di Genet. Mi sono piaciuti molto i capitoli: - L'atelier di Alberto Giacometti - Il ragazzo criminale ("il tema della gioventù votata al male" da cui Genet proviene)