Flessibilità vs precarietà. Il jobs act di Matteo Renzi da che parte sta? di Francesco Rotondi, Filippo Di Nardo edito da Rubbettino
Alta reperibilità

Flessibilità vs precarietà. Il jobs act di Matteo Renzi da che parte sta?

Editore:

Rubbettino

Collana:
Varia
Data di Pubblicazione:
25 marzo 2015
EAN:

9788849843446

ISBN:

8849843445

Pagine:
125
Formato:
brossura
Argomento:
Politiche del governo centrale
Acquistabile con o la

Libro Flessibilità vs precarietà. Il jobs act di Matteo Renzi da che parte sta? di Francesco Rotondi, Filippo Di Nardo

Trama libro

La confusione regna sovrana quando si parla di lavoro. Prevale la propaganda a scapito della ragionevolezza e della comprensione dei reali processi in atto nell'economia e nei modelli di organizzazione del lavoro. In questo caos mediatico posizioni largamente minoritarie nel Paese trovano terreno fertile per affermarsi come idee prevalenti. È passato il messaggio "sbagliato", ossia l'equiparazione di due concetti profondamente distinti ma rappresentati, soprattutto nel "circo mediatico", come sinonimi e intercambiabili: parliamo di flessibilità e precarietà. Qualsiasi rapporto o contratto di lavoro a tempo è identificato con l'aggettivo "precario" senza nessun distinguo. Non esiste più il concetto di flessibilità ma solo quello di precarietà che l'ha fagocitato e metabolizzato. La realtà, però, è un'altra. Flessibilità e precarietà non sono sinonimi ma concetti contrapposti. La flessibilità è positiva ed è distinta dalla precarietà. Questo libro spiega perché, con l'ambizione di riaffermare le giuste differenze.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 26-28 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 24 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Flessibilità vs precarietà. Il jobs act di Matteo Renzi da che parte sta?
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti