Fenomenologia della legge in Albert Camus vol. 1 di Luisa Avitabile edito da Aracne

Fenomenologia della legge in Albert Camus vol. 1

Le premesse

Editore:

Aracne

Data di Pubblicazione:
24 giugno 2013
EAN:

9788854860346

ISBN:

8854860344

Pagine:
106
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Fenomenologia della legge in Albert Camus vol. 1 di Luisa Avitabile

Descrizione libro

In questo studio, diviso in tre volumi, si analizzano e si discutono alcune opere che più di altre approfondiscono la storicizzazione dell'ingiustizia come forma di terrore legalizzato e coercitivo. La ricerca della giustizia è il primo momento di rivolta che distingue un ordine positivo da uno negativo. "Che cos'è un uomo in rivolta?": comincia da qui l'itinerario della rivolta contro la sopraffazione; il dissenso ha un inizio nel "no", ma la rinuncia teorizzata attraverso il no non è totale. L'uomo in rivolta porta con sé la contraddizione del sì e del no, contestuali. La presa di coscienza dell'assurdità della sopraffazione emancipa lo schiavo attraverso il primo atto di rivolta contro l'assurdità dell'ingiustizia. Non vi può essere una rivolta senza una "ricerca del giusto". Il sì e il no, il rifiuto e l'accettazione indicano ciò che va respinto e ciò che va preservato; l'attenzione è concentrata sulla manifestazione di una condizione ingiusta: l'uomo insorto si tira indietro rispetto al non-senso dell'ingiustizia, all'assurdo dell'oppressione.

€ 8,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 9-10 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 luglio-1 agosto
servizio Prenota Ritiri su libro Fenomenologia della legge in Albert Camus vol. 1
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti