Libro L'Europa moderna. Storia di un'identità di Paolo Viola
Trama libro
Un percorso attraverso la lunga vicenda del continente europeo che analizza i momenti cruciali della storia moderna. Un'epoca in cui gli europei hanno conquistato il pianeta, perdendolo, non prima di averlo trasformato irreversibilmente e avergli trasmesso alcuni dei loro valori fondamentali: il capitalismo, lo Stato complesso e il pluralismo. Dalla valutazione degli aspetti contraddittori che hanno reso possibile la conquista, fino al culmine dell'età moderna al termine dell'Ottocento, l'autore distingue la modernità da un tempo presente post-moderno, che si apre con le guerre mondiali e coincide con un sostanziale declino dell'Europa e col parziale fallimento della sua identità.
Recensioni degli utenti
Buon libro, ben strutturato - 31 gennaio 2012
Buon libro, ben strutturato, dà una chiara visione della situazione europea in epoca moderna. E' interessante l'indice del lessico presente nelle ultime pagine, utile per approfondire argomenti poco chiari citati nel testo. Unica pecca forse è il linguaggio un po' troppo articolato, il quale costringe a una lettura sempre attenta.